Milano Impone Restrizioni Notturne su Asporto e Dehors per Controllare la Movida
Milano sta introducendo nuove restrizioni sulla movida, con un’ordinanza che vieta la vendita e l’asporto di alimenti e bevande dalle mezzanotte alle 6 del mattino in varie zone della città, a partire dal 17 maggio fino al 4 novembre. Questa misura è stata decisa per controllare i disagi legati alla movida notturna, che ha causato degrado e disturbo nei quartieri più frequentati durante la notte. Le zone interessate includono i luoghi simbolo della vita notturna milanese come Corso Como, Arco della Pace, i Navigli, e altre aree emergenti come Nolo e Sarpi.
L’industria del commercio locale ha espresso preoccupazione, ritenendo che le restrizioni potrebbero avere effetti negativi su cittadini, turisti e imprenditori, limitando, per esempio, la vendita notturna di gelati o acqua. Inoltre, l’ordinanza prevede limitazioni all’uso dei dehors, le terrazze esterne dei bar e ristoranti, che dovranno chiudere entro determinate ore nella notte.
Questa iniziativa è parte di un tentativo più ampio del Comune di Milano di regolamentare gli effetti della vita notturna, includendo un futuro regolamento che definirà zone specifiche per l’implementazione di misure di mitigazione e disincentivazione dell’apertura di nuove attività notturne in certe aree.