Immagini sul Lago: Fotografia e Sostenibilità al Lago di Bracciano
Dal 8 al 16 giugno, il Lago di Bracciano diventa il palcoscenico di un evento unico che combina la passione per la fotografia con l’impegno per la tutela dell’ecosistema. L’iniziativa “Immagini sul Lago – 2024” offrirà una serie di esposizioni, conferenze e workshop, coinvolgendo varie località del lago, tra cui Trevignano Romano, Anguillara Sabazia, il Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle e Bracciano.
Mostre Fotografiche e Temi
Le mostre fotografiche si concentreranno sul tema “Acqua, Salute e Sostenibilità”, esplorando la complessità della biodiversità e la simbiosi tra natura e umanità. Trevignano Romano, che ospita la sua seconda edizione dell’evento, vedrà l’esposizione “Ritratti nell’Azzurro” di Roberta Carnevaletti. Ad Anguillara Sabazia, presso la sede Porta del Parco, Patrizia Savarese presenterà “Climate Changes”, un progetto realizzato con l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Al Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, Fabrizio Sanetti esporrà “Tesori di Vigna di Valle”. Infine, nei locali del Consorzio di Navigazione del Lago di Bracciano, Andrea Getuli terrà la mostra “Lacus”.
Workshop e Attività
L’evento non si limita alle esposizioni: sono previsti anche workshop tematici. Roberta Carnevaletti terrà un workshop sui ritratti subacquei, mentre Francesco Francia, esperto nell’uso della luce, offrirà lezioni pratiche. Ars Imago guiderà i partecipanti alla scoperta della fotografia analogica e della Polaroid, offrendo un’esperienza completa e immersiva per tutti gli appassionati di fotografia.
Un Evento per la Comunità e l’Ambiente
“Immagini sul Lago” non è solo un evento culturale, ma anche un’importante occasione per sensibilizzare il pubblico sulla necessità di proteggere l’ambiente. Attraverso l’arte fotografica, i visitatori potranno riflettere sull’importanza dell’acqua e delle risorse naturali, promuovendo un messaggio di sostenibilità e rispetto per l’ecosistema.