Enea-Biomedical lancia una nuova iniziativa: 40 milioni di euro per innovare in agricoltura e nutrizione
La Fondazione Enea Tech, in collaborazione con Biomedical, annuncia il lancio della sua seconda iniziativa, mirata a rivoluzionare i settori dell’agricoltura avanzata, delle tecnologie di punta e della nutrizione. L’obiettivo è catalizzare l’innovazione e stimolare la crescita nel panorama imprenditoriale italiano, offrendo un sostegno concreto a startup, Piccole e Medie Imprese e spin-off accademici.
Con un budget complessivo di 40 milioni di euro, la Fondazione punta a essere motore di sviluppo per soluzioni innovative che possano dare un nuovo volto all’agricoltura e al settore dell’agrifood, pilastri fondamentali per l’economia e lo sviluppo sostenibile del nostro Paese. Gli investimenti, che varieranno tra i 500.000 e i 5.000.000 di euro, saranno orientati verso progetti che promuovano tecnologie avanzate e miglioramenti significativi in termini di produttività, sostenibilità ambientale e tracciabilità dei prodotti.
Le aree d’intervento si concentreranno sull’Agritech, esplorando l’uso dell’intelligenza artificiale, dell’automazione e della robotica per ottimizzare le produzioni agricole italiane. Un occhio di riguardo sarà rivolto anche alle Tecnologie di Evoluzione Assistita e all’innovazione nutrizionale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della dieta degli italiani e prevenire malattie attraverso la ricerca sul microbiota intestinale.
Giovanni Tria, presidente della Fondazione, sottolinea l’importanza di questo impegno: “Supportare i progetti più promettenti nel settore dell’Agritech non solo stimola l’avanzamento scientifico e tecnologico, ma indirizza l’Italia verso obiettivi strategici essenziali. Tra questi, spiccano la mitigazione degli effetti del cambiamento climatico, il rafforzamento della sicurezza alimentare, il supporto a un approccio integrato alla salute pubblica, e il potenziamento della ricerca e dell’innovazione industriale.”
Le candidature saranno accettate dal 2 aprile al 31 maggio 2024, rappresentando un’opportunità imperdibile per chi opera nei campi dell’innovazione agricola e nutrizionale e cerca un supporto concreto per realizzare i propri progetti rivoluzionari.Enea Tech e Biomedical promuovono la seconda iniziativa con 40 milioni destinati a startup, PMI e spin-off universitari