Dopo anni di bui, il Teatro Antico di Neapolis Riapre: Siete pronti per una splendida immersione nella storia?
Riapre il Teatro Antico di Neapolis con Visite Straordinarie
La lodevole iniziativa “Il Teatro tra le Mura” ha riportato alla luce il leggendario Teatro Antico di Neapolis, ai più noto con il nome di Teatro Romano dell’Anticaglia, che sarà finalmente visitabile. Annidato nel cuore del centro storico di Napoli questo gioiello archeologico riprende vita e dal 27 luglio a gennaio 2025, il sito offrirà aperture straordinarie e percorsi guidati gratuiti.
Un Progetto di Valorizzazione
Il progetto di scavo e valorizzazione del Teatro iniziò nel 2003, finanziato dal Grande Progetto Centro Storico di Napoli Valorizzazione Sito Unesco – Fondo Sviluppo e Coesione Regione Campania. Questo lavoro è stato commissionato dal Comune di Napoli, dall’Assessorato all’Urbanistica, Area Trasformazione Urbana e Politiche dell’Abitare, e curato congiuntamente dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e dal Comune di Napoli.
Scoperte Archeologiche e Recupero
Gli scavi hanno portato alla luce una vasta porzione delle sostruzioni e della cavea, permettendo di stimare le dimensioni e la capienza del Teatro, che può ospitare fino a 5.000 spettatori, simile ai teatri medio-grandi della Campania. Nel corso del tempo, il Teatro ha subito vari interventi di restauro, di cui sono ancora visibili gli archi in laterizio lungo via Anticaglia. Progressivamente abbandonato e coperto, il sito è diventato parte integrante del tessuto urbanistico cittadino fino all’inizio dei lavori di recupero e riqualificazione.
Visite Guidate e Prenotazioni
È possibile prenotare la propria visita tramite la piattaforma Eventbrite e partecipare a visite archeologiche guidate. Durante la visita, sarà possibile ammirare le strutture rinvenute e scoprire la storia del complesso, la cui parte visibile risale alla fine del I secolo d.C. Le visite saranno condotte da archeologi professionisti della società Apoikia, in collaborazione con l’impresa Samoa.