Dialoghi Artistici: Pessoa e Almada Negreiros in Mostra a Lisbona
Nel cuore di Lisbona, la Casa Fernando Pessoa apre le porte a un’esposizione unica, svelando il legame tra Fernando Pessoa, illustre poeta del Novecento, e José de Almada Negreiros, noto pittore e scrittore. Questo evento, curato con passione da Mariana Pinto dos Santos, Teresa Monteiro e l’italiana Giorgia Casara, prende vita sabato 2 marzo, offrendo ai visitatori uno sguardo privilegiato sulla complessa trama di relazioni che unì questi due protagonisti della cultura portoghese.
L’esibizione, intitolata “Almada e Pessoa: conversazione tra biblioteche”, propone un viaggio esplorativo nel loro mondo intellettuale, facendo leva sui volumi estratti direttamente dalle loro raccolte personali. È l’opportunità di scoprire come i libri, oltre a essere oggetti di studio e fonti di ispirazione, siano stati veri e propri veicoli di dialogo tra Pessoa e Almada Negreiros, testimoniando uno scambio culturale ricco e sfaccettato.
Tra le opere in mostra, spiccano vere e proprie gemme bibliografiche, come la prima edizione di “Messaggio” (1934) di Pessoa, arricchita da una dedica personale ad Almada Negreiros. Non mancano, inoltre, copie autografate e scambi epistolari con altri eminenti scrittori del tempo, tra cui il celebre poeta brasiliano Vinicius de Moraes, che trovò posto nella biblioteca di Almada.
Disponibile fino all’8 settembre, questa mostra promette di svelare la “rete di complicità personali e artistiche” che intrecciò le vite di Pessoa e Almada Negreiros, offrendo ai visitatori una finestra aperta su uno dei periodi più prolifici della letteratura e dell’arte portoghese.