Axel Heinz, il leggendario enologo di Ornellaia, si dimette

Axel Heinz si dimette. Uno degli enologi più celebri d’Italia ha deciso di lasciare il suo ruolo di direttore presso le cantine Ornellaia e Masseto per affrontare nuove sfide in Francia.
Heinz, nato in Germania e cresciuto in Francia, è diventato uno dei winemaker più influenti del mondo quando, nel 2005, è stato nominato direttore della tenuta ed enologo di Ornellaia.
Durante il suo mandato di 17 anni – il più lungo di qualsiasi altro direttore di tenuta presso la proprietà – sia Ornellaia che Masseto sono cresciuti fino a diventare alcuni dei vini italiani più ricercati nel mercato secondario. Insieme al Sassicaia, sono gli unici vini italiani a mantenere una presenza continuativa nel Liv-ex Power 100 dal 2010.
Heinz ha studiato all’Università di Bordeaux e ha iniziato la sua carriera come enologo in Francia, a Bordeaux, per poi lavorare a Saint-Émilion prima di trasferirsi a Bolgheri, sulla costa toscana.
La sua naturale attenzione per i dettagli, il suo approccio olistico alla viticoltura e all’enologia lo hanno portato non solo a migliorare l’affidabilità delle affermate etichette di Masseto e Ornellaia, ma anche ad ampliare la gamma, aggiungendo vini bianchi al portafoglio della tenuta.
Due nuovi vini hanno raggiunto immediatamente quotazioni record: l’Ornellaia Bianco (prevalentemente Sauvignon Blanc, talvolta con un pizzico di Viogner) e il secondo vino, il Massetino, blend di Merlot e Cabernet Franc.
Heinz è stato descritto come determinato, concentrato e con una vera passione personale per il vino e la chitarra. Nonostante i suoi vini abbiano ottenuto diverse valutazioni perfette durante la sua gestione, ciò lo ha reso ancora più umile piuttosto che arrogante.
Heinz ha dichiarato che è stato “un onore” contribuire al successo di Ornellaia e Masseto e ha ringraziato l’amministratore delegato Giovanni Geddes e i proprietari delle due tenute, la famiglia Frescobaldi.
“Ho avuto l’opportunità di gestire vigneti di incredibile valore e due cantine all’avanguardia che ci hanno dato la possibilità di imbottigliare il frutto di un terroir che mostra al massimo l’eleganza e la finezza mediterranea”, ha detto.
Heinz ha deciso di tornare in Francia, ma ha sottolineato che Bolgheri, Ornellaia e Masseto rimarranno per sempre nel suo cuore.
È giunto il momento di tornare in Francia, ma Bolgheri, Ornellaia e Masseto rimarranno per sempre nel mio cuore.
‘L’Italia – ha dichiarato – è diventata la mia terza patria, dopo la Germania, dove sono nato, e la Francia, dove ho vissuto gran parte della mia vita’.
L’amministratore delegato Giovanni Geddes da Filicaia ha affermato che i 17 anni trascorsi da Axel Heinz a Ornellaia e Masseto sono stati fondamentali per il successo e lo sviluppo delle loro cantine. ‘Il successo e i risultati di Ornellaia e Masseto sono il frutto delle benedizioni della natura e dell’enorme passione ed esperienza di una grande squadra, ma anche delle qualità professionali e personali di Axel, come direttore ed enologo’, ha aggiunto.
Resta da vedere se la partenza di un professionista così importante come Axel Heinz avrà un impatto sul mercato secondario.