Raki: tutto quello che dovete sapere sul mitico liquore turco

Il Raki è un distillato aromatizzato all’anice, originario della Turchia, e rappresenta la bevanda nazionale del paese, spesso conosciuto come “latte di leone” per il suo aspetto lattiginoso quando viene mescolato con acqua. Questo liquore ha una lunga tradizione, associata alla convivialità e a rituali culturali profondamente radicati. È simile ad altre bevande mediterranee a base di anice, come l’ouzo greco o l’arak mediorientale, ma ha una propria unicità grazie al processo di produzione e alla sua forte presenza nella cultura turca.
The Basics
- Origine: Turchia
- Ingredienti: Uva fermentata (o fichi), acqua, anice
- Alcol: 40-50% vol.
- Zucchero: Circa 0-10 g/l.
Caratteristiche Organolettiche
Il Raki ha un forte aroma di anice, accompagnato da note erbacee e fruttate, dovute alla base di uva. Quando mescolato con acqua, il liquore assume un colore bianco lattiginoso grazie agli oli essenziali di anice. Al palato, offre un gusto intenso e speziato, con una leggera dolcezza che bilancia l’alcol. Le versioni più raffinate, come il Yeni Rakı o il Tekirdağ Altın Seri, tendono ad avere una consistenza più morbida e rotonda.
Produzione
Il Raki viene prodotto principalmente distillando uve fermentate (o a volte fichi), creando un distillato chiamato suma, che viene poi mescolato con alcol rettificato e anice. La miscela subisce una seconda distillazione in alambicchi di rame, e il risultato viene diluito con acqua per raggiungere la gradazione desiderata. Le varianti di alta qualità spesso invecchiano in botti di rovere per ottenere sapori più complessi.
Abbinamenti
Il Raki si consuma solitamente con meze (antipasti turchi), come formaggi salati, pesce alla griglia, e insalate fresche. È popolare servirlo con melone e formaggio beyaz peynir o con piatti di pesce, come il polpo alla griglia. Il Raki è spesso parte di lunghe cene conviviali chiamate rakı sofrası, dove il cibo e la bevanda si intrecciano con le conversazioni.
Prezzo
Il prezzo del Raki varia a seconda del marchio e della qualità. Alcuni dei marchi più noti includono l’onnipresente Yeni Rakı, che costa 17 euro e il prezioso Anice Tekirdag Rakisi Nº 10, una versione più raffinata, disponibile intorno ai 43 euro