• Home
  • Guide turistiche
  • Guida Completa al Parco Storico di Sukhothai: Alla Scoperta delle Radici della Thailandia

Guida Completa al Parco Storico di Sukhothai: Alla Scoperta delle Radici della Thailandia

Il Parco Storico di Sukhothai è uno dei siti archeologici più affascinanti della Thailandia, nonché una delle tappe imprescindibili per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura del paese. Situato nell’omonima provincia della Thailandia centrale, questo parco ospita le rovine della città di Sukhothai, che fu la capitale del primo regno siamese nel XIII e XIV secolo. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1991, il Parco Storico di Sukhothai offre un viaggio indietro nel tempo, tra templi maestosi, statue imponenti e laghi tranquilli.

Storia di Sukhothai: La Nascita di un Regno

Sukhothai, il cui nome significa “Alba della Felicità”, è considerata la culla della civiltà tailandese. Fondata nel 1238, Sukhothai fu la capitale di un regno che segnò l’inizio della cultura, della religione e dell’arte thai. Durante il suo periodo di massimo splendore, sotto il regno di Ramkhamhaeng il Grande, la città visse una fioritura culturale e artistica senza precedenti. Fu qui che nacque il primo alfabeto tailandese e si sviluppò lo stile artistico Sukhothai, caratterizzato da un’estetica elegante e spirituale.

Cosa Vedere nel Parco Storico di Sukhothai

Il Parco Storico di Sukhothai si estende su un’area di circa 70 km² e comprende 193 siti archeologici. Ecco alcune delle principali attrazioni da non perdere.

Wat Mahathat

Il Wat Mahathat è il più grande e importante tempio del parco, situato nel cuore della città antica. Questo complesso templare era il centro spirituale e amministrativo del regno

Il Wat Mahathat è il più grande e importante tempio del parco, situato nel cuore della città antica. Questo complesso templare era il centro spirituale e amministrativo del regno. La grande stupa centrale, circondata da numerose statue di Buddha e chedi minori, è uno spettacolo mozzafiato, specialmente al tramonto.

Wat Si Chum

Conosciuto per il suo enorme Buddha seduto, il Wat Si Chum è uno dei templi più iconici del parco. La statua, alta circa 15 metri, è incastonata in un piccolo edificio che crea un effetto visivo impressionante. L’espressione serena del Buddha e le sue dimensioni monumentali rendono questo sito particolarmente suggestivo.

Wat Sa Si

Situato su un’isola al centro di un lago, il Wat Sa Si è un piccolo tempio che offre una vista pittoresca, soprattutto al mattino presto quando la nebbia avvolge le acque. Il tempio è circondato da un sereno paesaggio di fiori di loto, che contribuisce a creare un’atmosfera di pace e tranquillità.

Wat Phra Phai Luang

Uno dei templi più antichi di Sukhothai, il Wat Phra Phai Luang risale a prima dell’epoca del regno di Sukhothai. Questo complesso è particolarmente interessante per le sue influenze khmer e le rovine dei suoi chedi, che raccontano la storia delle prime fasi della città.

Ramkhamhaeng National Museum

Per chi desidera approfondire la storia e la cultura di Sukhothai, il Museo Nazionale di Ramkhamhaeng è una tappa obbligata. Il museo ospita una vasta collezione di artefatti, statue e reperti che illustrano la ricca storia del regno di Sukhothai.

Esperienze da Non Perdere nel Parco Storico di Sukhothai

Giro in Bicicletta

Un modo ideale per esplorare il Parco Storico di Sukhothai è in bicicletta. Le strade pianeggianti e i sentieri ben curati rendono la bicicletta il mezzo perfetto per muoversi tra i vari siti archeologici. Molti alberghi e guesthouse nella vicina città nuova di Sukhothai offrono servizi di noleggio bici.

Tour Guidati

Per comprendere appieno la storia e l’importanza di Sukhothai, è consigliabile partecipare a un tour guidato. Le guide locali sono esperte e appassionate, e possono offrire approfondimenti che arricchiscono l’esperienza di visita.

Fotografia al Tramonto

I templi di Sukhothai assumono un fascino particolare al tramonto, quando la luce dorata avvolge le rovine e crea un'atmosfera magica

I templi di Sukhothai assumono un fascino particolare al tramonto, quando la luce dorata avvolge le rovine e crea un’atmosfera magica. I punti panoramici presso Wat Mahathat e Wat Sa Si sono particolarmente suggestivi per scattare fotografie indimenticabili.

Dove Mangiare a Sukhothai

Poo Restaurant

Situato vicino al Parco Storico, il Poo Restaurant è famoso per i suoi piatti tradizionali thai, preparati con ingredienti freschi e locali. Da provare assolutamente il pad thai e il khao soi.

Sinvana Restaurant

Un ristorante accogliente che offre una vasta gamma di piatti tailandesi e internazionali. Il Sinvana Restaurant è noto per le sue porzioni generose e il servizio cordiale.

Dream Café

Perfetto per un pasto leggero o una pausa caffè, il Dream Café offre un’atmosfera rilassata e un’ampia scelta di dolci e bevande. Il loro mango sticky rice è particolarmente apprezzato.

Dove Soggiornare a Sukhothai

Hotel

  1. Legendha Sukhothai Resort
    • Descrizione: Un hotel boutique situato vicino al parco storico, con camere eleganti e una piscina all’aperto. L’architettura tradizionale thai e i giardini curati rendono questo resort un’oasi di tranquillità.
    • Indirizzo: 214 Moo 3, Mueang Kao, Sukhothai
  2. Sukhothai Heritage Resort
    • Descrizione: Un resort di lusso che combina comfort moderno e fascino storico. Le camere spaziose e i servizi di alta qualità, come il centro benessere e il ristorante gourmet, offrono un soggiorno indimenticabile.
    • Indirizzo: 999 Moo 2, T. Klongkrajong, A. Sawankalok, Sukhothai

B&B e Guesthouse

  1. Ban Thai Guesthouse
    • Descrizione: Una guesthouse accogliente e conveniente, situata a breve distanza dal Parco Storico. Le camere sono semplici ma confortevoli, e il personale è noto per la sua ospitalità.
    • Indirizzo: 38 Pravetnakorn Rd., Mueang, Sukhothai
  2. Old City Boutique House
    • Descrizione: Un B&B situato nel cuore della città vecchia, con camere ben arredate e un’attenzione particolare ai dettagli. La colazione inclusa è un’ottima aggiunta.
    • Indirizzo: 305/4 Moo 10, Mueang Kao, Sukhothai

Consigli Utili per i Visitatori

  • Quando Andare: Il periodo migliore per visitare Sukhothai è tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e secco. Evita i mesi da maggio a ottobre, quando le piogge sono più frequenti.
  • Come Arrivare: Sukhothai è raggiungibile in autobus o in aereo da Bangkok. L’aeroporto di Sukhothai si trova a circa 30 km dal Parco Storico.
  • Come Muoversi: Oltre alla bicicletta, è possibile noleggiare scooter o utilizzare i tuk-tuk per spostarsi all’interno del parco e nelle vicinanze.

Alfredo Ravanetti