Castello di Ananuri: guida alla visita, informazioni, orari, biglietti e storia
Il Castello di Ananuri, situato lungo la celebre Strada Militare Georgiana, è uno dei luoghi storici più affascinanti della Georgia. Questo complesso fortificato, risalente al XVI-XVII secolo, non è solo una roccaforte, ma anche un esempio straordinario di architettura medievale georgiana. Si erge in una posizione strategica, dominando il fiume Aragvi e il bacino idrico di Zhinvali, offrendo panorami mozzafiato e un’immersione nella storia e nella cultura locale.
Un Castello o una Fortezza
Tecnicamente, Ananuri è una fortezza, ma la sua imponente struttura, con mura difensive, torri di avvistamento e chiese interne, le conferisce l’aspetto di un castello. Il complesso serviva come quartier generale della potente dinastia degli Aragvi, che governò la regione fino al XVIII secolo. Nel corso dei secoli, fu teatro di numerose battaglie e assedi, preservando le sue caratteristiche difensive e spirituali.
Cosa Vedere ad Ananuri
Le due torri principali, una rotonda e l’altra quadrata, rappresentano l’ingegno militare del tempo. La torre quadrata è la più antica e offre una vista spettacolare sulla valle dell’Aragvi e sul bacino di Zhinvali. Puoi salire fino in cima per ammirare il panorama e scattare foto uniche.
All’interno delle mura della fortezza si trovano due chiese. La Chiesa della Vergine (სანთლები ღვთისმშობლის), costruita nel XVII secolo, è decorata con bassorilievi e ospita antichi affreschi. La Chiesa del Salvatore (ქრისტეს საყდარი), più piccola ma altrettanto affascinante, è una delle strutture più antiche del complesso.
Camminare lungo le mura ti dà un’idea della grandezza del complesso e della sua importanza strategica. Le aperture per gli arcieri e le torri sottolineano l’ingegnosità difensiva medievale.
Come Visitare Ananuri
La distanza da Tbilisi è di circa 70 km, pari a un’ora e mezza di auto. La Strada Militare Georgiana è facilmente percorribile e ben segnalata. Puoi raggiungere Ananuri in auto privata, con un minibus (marshrutka) dalla stazione Didube di Tbilisi al costo di circa 2 € o con un taxi, per circa 20-25 € per un viaggio di andata e ritorno. La fortezza è aperta tutto il giorno e l’ingresso è gratuito, ma una piccola donazione è apprezzata per il mantenimento del sito.
Consigli per la Visita
I mesi primaverili e autunnali offrono temperature ideali per esplorare il complesso e godere dei paesaggi circostanti. Porta scarpe comode per salire sulle torri e un cappello nei mesi estivi, poiché la zona può essere molto soleggiata. Dedica almeno un’ora alla visita per scoprire ogni angolo della fortezza e godere delle viste panoramiche.
Cosa Fare nei Dintorni
Dopo la visita al castello, esplora il bacino idrico di Zhinvali, un lago artificiale dalle acque turchesi perfetto per rilassarsi o scattare foto. Puoi anche proseguire lungo la Strada Militare Georgiana per visitare Gudauri, una nota località sciistica, o il Monastero di Gergeti, uno dei luoghi più iconici della Georgia.
Dove Mangiare nei Dintorni
Per una pausa pranzo, fermati a Restaurant Aragvi, situato lungo la strada principale, che offre cucina georgiana tradizionale con piatti come khinkali e khachapuri. Un’altra opzione è il Salobie Restaurant, rinomato per i suoi fagioli in terracotta (lobio) e altre specialità locali. Entrambi i ristoranti offrono viste panoramiche e un’atmosfera accogliente.