https://winedharma.com
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Ricette
  • Vini e Vitigni
    • Assaggi
    • News
    • Blog
  • Distillati
  • Cantine
  • Ristoranti
  • Itinerari
  • About
  • Home
  • Guide turistiche
  • Bridgetown cosa fare e vedere, guida per visitare la capitale di Barbados

Bridgetown cosa fare e vedere, guida per visitare la capitale di Barbados

Posted on Giu 1st, 2025
by Alfredo Ravanetti
Categories:
  • Guide turistiche
Bridgetown cosa fare e vedere, guida per visitare la capitale delle Barbados

Bridgetown è soltanto una capitale caraibica incredibile, uno dei luoghi più incantevoli che potrete visitare. Ma non è un’isola e basta: è una città che pulsa di energia, dove la storia britannica si fonde con le vibrazioni afro-caraibiche, tra palme, mercati, edifici coloniali e le acque turchesi dell’oceano. Sbarcare a Bridgetown significa respirare un’aria calda, umida e piena di promesse: da un lato il fascino coloniale, dall’altro i colori e i suoni delle Indie Occidentali. Qui tutto parla di mescolanza e vitalità, tra memoria antica, modernità tropicale e un’atmosfera che invita subito a rallentare.

Storia e identità

Fondata dagli inglesi nel 1628, Bridgetown si sviluppa attorno a un porto naturale che fu da subito il cuore commerciale dell’isola. La sua posizione strategica fece della città un crocevia fondamentale per le rotte navali tra Europa, Africa e Americhe. Oggi il centro storico è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, testimone di un passato fatto di traffici di zucchero, schiavitù, emancipazione e rinascita. Bridgetown è ancora oggi il simbolo dell’identità nazionale: un luogo dove convivono l’eredità britannica (drive a sinistra, cricket, architetture georgiane) e una forte impronta africana nei costumi, nella musica e nella cucina.

Cosa vedere

The Garrison
Il quartiere della vecchia guarnigione britannica, tra fortini in pietra corallina, caserme d’epoca, il National Armoury Museum e la famosa pista da corsa del Garrison Savannah, dove ancora oggi si disputano corse di cavalli in un’atmosfera d’altri tempi.

Parliament Buildings
Due edifici neogotici gemelli, in pietra bianca, affacciati sulla Careenage. Sono sede del Parlamento di Barbados, uno dei più antichi del Commonwealth (1639). Da vedere il piccolo museo che racconta la storia della democrazia locale.

St. Michael’s Cathedral
Una delle chiese anglicane più antiche e maestose dei Caraibi: costruita nel 1665 e poi ricostruita dopo vari uragani, custodisce vetrate colorate, tombe di personaggi celebri e una pace fuori dal tempo.

Synagogue and Jewish Museum
La sinagoga di Bridgetown è tra le più antiche dell’emisfero occidentale (1654) ed è il cuore di una piccola, ma significativa, comunità ebraica. Il museo annesso racconta storie di diaspora, tolleranza e convivenza.

Careenage
Il canale che attraversa il centro città, una sorta di piccolo porto interno dove barche e yacht colorano il paesaggio. È il luogo perfetto per passeggiare tra ristorantini di pesce, bar storici e scorci pittoreschi sulle acque calmissime.

Chamberlain Bridge
Il ponte mobile simbolo di Bridgetown: da qui si gode una vista impagabile sul porto e sullo skyline coloniale.

Quartieri e dintorni

Oltre al centro storico, Bridgetown offre quartieri vivaci come Baxters Road, famoso per i suoi chioschi di street food e la vita notturna. A sud si estendono le spiagge di Carlisle Bay – sabbia bianca e fondali turchesi, ideali per snorkeling, immersioni tra relitti e nuotate tra tartarughe. Poco più in là, il villaggio di pescatori di Oistins diventa il regno del “fish fry” del venerdì: musica calypso e barracuda grigliato vista oceano.

Spiagge, natura e attività

Bridgetown è la porta di accesso a uno dei mari più belli dei Caraibi. Carlisle Bay è un arco di sabbia bianca costeggiato da palme, ombrelloni e baretti. Qui puoi noleggiare una barca per esplorare i relitti sommersi, nuotare con le razze o semplicemente rilassarti al sole. Chi ama la natura può avventurarsi verso la Graeme Hall Nature Sanctuary, una riserva di mangrovie e uccelli esotici a pochi chilometri dal centro.

Cultura, festival ed eventi

Bridgetown è famosa per il suo Crop Over Festival, una festa che celebra la fine del raccolto dello zucchero: parate in costume, concerti di soca e calypso, fuochi d’artificio e un carnevale che coinvolge tutta l’isola a luglio e agosto. Da non perdere anche il Holetown Festival a febbraio e la stagione delle corse di cavalli al Garrison.

Gastronomia, rum e prodotti tipici

A Bridgetown si assaggiano i veri sapori caraibici:

  • Flying fish and cou-cou (pesce volante con polenta di mais e okra)
  • Pepperpot (stufato speziato)
  • Fish cakes (frittelle di merluzzo e spezie)
  • Macaroni pie (pasta al forno creola)
  • Frutta tropicale fresca, banane, mango, guava e cocco.

Immancabile il rum di Barbados, servito nei bar storici o nelle distillerie come Mount Gay. Dai cocktail classici (Rum Punch, Corn’n’Oil) ai bicchieri lisci, il rum scandisce la vita sociale di Bridgetown.

Dove mangiare

  • Brown Sugar Restaurant – Bay St, tel. +1 246-426-7684: cucina creola, buffet domenicale e pesce freschissimo.
  • Lobster Alive – Carlisle Bay, tel. +1 246-435-0305: ristorante sulla spiaggia, aragosta a volontà.
  • Mustor’s Restaurant – McGregor St, tel. +1 246-426-4186: popolare tra la gente del posto, specialità locali a prezzi onesti.
  • Cuz’s Fish Stand – Pebbles Beach, tel. +1 246-231-6986: leggendario chiosco di “fish cutter”, panino di pesce volante.
  • Harbour Lights – Carlisle Bay, tel. +1 246-436-7225: beach club per cene, drink e spettacoli caraibici.

Dove dormire

  • Hilton Barbados Resort – Needham’s Point, tel. +1 246-426-0200: hotel di lusso tra due spiagge, piscina e ristoranti gourmet.
  • Sweetfield Manor – Brittons Hill, tel. +1 246-429-8356: boutique hotel in stile coloniale, giardini tropicali e colazioni memorabili.
  • Radisson Aquatica Resort – Aquatic Gap, tel. +1 246-426-4000: camere vista oceano, spiaggia privata e servizi per famiglie.
  • Pirate’s Inn – Browne’s Gap, tel. +1 246-426-6273: accogliente, vicino a Carlisle Bay, perfetto per chi vuole sentirsi a casa.
  • Worthing Court Apartment Hotel – Worthing Main Rd, tel. +1 246-434-8400: soluzione pratica per soggiorni lunghi, con cucina e piscina.

Shopping e artigianato

Nel centro di Bridgetown si trovano boutique di moda caraibica, mercatini di artigianato (paglia, legno, ceramiche), spezie, rum, gioielli in corallo e diamanti. Il Cheapside Market è il luogo ideale per acquistare frutta, verdura, souvenir e immergersi nei colori dell’isola.

Come arrivare e muoversi

Bridgetown è collegata all’aeroporto internazionale Grantley Adams in 30 minuti di taxi o autobus. La città si visita comodamente a piedi, mentre per le spiagge o le escursioni è facile usare i minivan pubblici, taxi o noleggiare uno scooter. Il centro storico è a misura d’uomo e il clima invita a camminare tutto l’anno.

Alfredo Ravanetti

Categories

  • Assaggi
  • Birre
  • Blog
  • Cantine
  • Cocktail bar
  • Denominazioni
  • Distillati
  • Distilleria
  • Eventi
  • Glossario del vino
  • Guide turistiche
  • Itinerari
  • Libri
  • Liquori
  • News
  • Non categorizzato
  • Prodotti
  • Ricette
  • Ristoranti
  • Salute
  • Tè
  • Vitigni

Wine Dharma | ALL RIGHTS RESERVED | © 2024 | P.IVA 03392591206 | Credits

  • English