Batumi cosa fare e vedere: guida per vistare la perla del Mar Nero
Batumi (ბატუმი), situata sulle rive del Mar Nero, è una delle città più affascinanti della Georgia e una delle mete turistiche più apprezzate del Caucaso. Con il suo mix di architettura moderna, giardini lussureggianti e una vivace scena culturale, Batumi è una destinazione che offre un perfetto equilibrio tra relax, divertimento e scoperta.
Storia e Contesto
Batumi, la seconda città più grande della Georgia, è il capoluogo della regione autonoma di Adjara (აზარის არჩელობა). Grazie alla sua posizione strategica, è stata un importante porto commerciale fin dall’antichità e oggi rappresenta uno snodo economico cruciale per il paese. La città combina una ricca storia con uno spirito contemporaneo, rendendola un luogo dinamico e cosmopolita.
Cosa Vedere a Batumi
Boulevard di Batumi (Batumi Boulevard)
Questo lungomare di 7 chilometri è il cuore della vita cittadina. Fiancheggiato da palme, giardini curati e fontane, il boulevard è perfetto per passeggiare, andare in bicicletta o rilassarsi in uno dei tanti caffè affacciati sul mare. Tra le attrazioni principali lungo il boulevard ci sono la Torre dell’Alfabeto Georgiano, alta 130 metri, e la Statua di Ali e Nino, un’opera mobile che racconta una struggente storia d’amore.
Giardino Botanico di Batumi
Situato a circa 10 chilometri dal centro città, questo giardino è una meraviglia naturale che ospita oltre 2.000 specie di piante provenienti da tutto il mondo. Le sue terrazze offrono viste panoramiche sul Mar Nero e rappresentano una perfetta combinazione di natura e relax.
Piazza della Libertà (Piazza Europe)
Il centro storico di Batumi è un mix affascinante di architettura moderna e classica. Piazza Europe, con la sua Torre dell’Orologio e la statua di Medea che tiene in mano il Vello d’Oro, è un simbolo del legame storico tra la Georgia e l’Europa.
Delfinario di Batumi
Un luogo perfetto per le famiglie, il delfinario offre spettacoli interattivi e la possibilità di nuotare con i delfini.
Fortezza di Gonio (Gonio Apsaros)
A circa 15 chilometri da Batumi, questa fortezza romana risalente al I secolo è un sito archeologico di grande importanza. Oltre alle mura ben conservate, la fortezza offre un piccolo museo che racconta la storia della regione.
Chiesa di San Nicola (Saint Nicholas Church)
Situata nel cuore del centro storico, questa chiesa ortodossa, costruita nel XIX secolo, è uno dei luoghi di culto più importanti della città. Fu eretta con il contributo della comunità greca locale e rappresenta un simbolo della convivenza culturale e religiosa di Batumi. L’edificio è caratterizzato da un’architettura semplice ma affascinante, con dettagli decorativi in stile bizantino. All’interno, è possibile ammirare icone sacre e affreschi moderni che contribuiscono a creare un’atmosfera di spiritualità e raccoglimento.
Itinerari nei Dintorni
Cascate di Makhuntseti e Ponte dell’Arco
A circa 30 chilometri da Batumi, queste cascate sono una meta popolare per chi cerca natura incontaminata. Nelle vicinanze si trova anche un ponte medievale ad arco, un esempio perfetto di ingegneria georgiana antica.
Parco Nazionale di Mtirala
Questo parco, situato a circa 40 chilometri da Batumi, offre percorsi di trekking immersi in una foresta pluviale subtropicale. I visitatori possono esplorare cascate, gole e una ricca biodiversità.
Attività per Bambini
Luna Park di Batumi
Situato lungo il boulevard, il Luna Park offre giostre e attrazioni per bambini di tutte le età, rendendolo un luogo perfetto per le famiglie.
Zoo di Batumi
Questo piccolo zoo è l’ideale per i più piccoli, che possono conoscere animali locali e internazionali in un ambiente accogliente.
Dove Mangiare
Adjara Restaurant: Specializzato in cucina tradizionale adjariana, con piatti come l’Adjarski Khachapuri, una focaccia ripiena di formaggio e uovo. Tel. +995 422 123456.
Grill Town: Un ristorante moderno con un’ampia scelta di piatti internazionali e barbecue. Tel. +995 422 654321.
Kazan: Perfetto per provare il pesce fresco del Mar Nero e altre specialità locali. Tel. +995 422 789012.
Dove Soggiornare
Lusso: Radisson Blu Hotel, situato sul lungomare con viste spettacolari sul Mar Nero e servizi di alta gamma.
Medio: Hotel Piazza, nel cuore del centro storico, con camere confortevoli e design unico.
Economico: Batumi Hostel, un’opzione accogliente e conveniente per i viaggiatori con budget ridotto.
Quando andare?
Il periodo migliore per visitare Batumi è tra maggio e settembre, quando il clima è ideale per godersi il mare e le attrazioni all’aperto. La città è facilmente esplorabile a piedi, ma taxi e bus locali sono disponibili per raggiungere le aree più distanti.
Dove Fare Shopping
Per chi ama lo shopping le occasioni non mancano, dai mercati tradizionali fino ai negozi moderni. Batumi Piazza Market è l’ideale per trovare artigianato locale, gioielli e souvenir unici. Si trova nel cuore del centro storico ed è perfetto per scoprire prodotti autentici. Mercato del Pesce di Batumi. Situato vicino al porto, è il luogo perfetto per acquistare pesce fresco o semplicemente immergersi nell’atmosfera vibrante del mercato locale. Tserodena Art Gallery. Una boutique che offre opere d’arte e oggetti decorativi realizzati da artisti locali, perfetta per chi cerca un pezzo unico. Batumi Mall. Per chi preferisce uno shopping moderno, questo centro commerciale offre un mix di negozi internazionali e locali.