Avventure di lusso alle Isole Galapagos? Ecco alcune idee
Avventure di lusso alle Galapagos: esplora la natura con stile
Le isole Galapagos rappresentano uno dei luoghi del pianeta con il maggior numero di specie endemiche tra animali e vegetali. Situato a circa 1000 chilometri dalla costa dell’Ecuador, nel mezzo del Pacifico, questo arcipelago è un paradiso terrestre per definizione. Si presenta infatti incontaminato, ricchissimo di biodiversità e caratterizzato da splendide spiagge di sabbia rossa e nera.
In passato, le Galapagos offrivano un’esperienza turistica sostanzialmente selvaggia e spartana. Oggi è invece possibile godere di questa meraviglia della natura in maniera decisamente più confortevole e appagante. Ecco alcune esperienze “luxury” per rendere indimenticabile il proprio viaggio verso la vetrina dell’evoluzione ecuadoriana.
Crociera di lusso nelle Galapagos
L’arcipelago delle Galapagos è costituito da ben 13 isole principali e 45 isolotti. Questo significa che per visitare tutti i siti più attraenti del posto occorre effettuare numerosi spostamenti. In virtù di ciò, una crociera di lusso alle Galapagos rappresenta certamente un’opzione da prendere in considerazione.
Navigare a bordo di un superyacht al largo delle coste vulcaniche dell’arcipelago, infatti, permette di percorrere sentieri remoti e godere di incontri ravvicinati con specie marine rare. Le ampie cabine da 80m² donano un comfort eccezionale e, durante la crociera, è possibile fruire di numerosi servizi per regalare un’esperienza di prim’ordine.
- Cucina a bordo
- Vetrate panoramiche
- Solarium
- Vasche idromassaggio Jacuzzi
- Snorkeling
- Escursioni e visite guidate
Escursione in taxi acquatico a Las Grietas
Las Grietas è una delle formazione geologiche più suggestive dell’isola di Santa Cruz. Si tratta, nello specifico, di una lunga piscina naturale che passa attraverso due alte scogliere laterali, caratterizzata da un’acqua cristallina e dalla presenza di una ricchissima fauna marina.
È possibile raggiungere la laguna percorrendo un sentiero lungo circa 45 ma, in alternativa, si può scegliere di prenotare un taxi boat per ammirarla in totale relax. Vale la pena, comunque, tuffarsi nelle freschissime acque di Las Grietas e concedersi un bagno rigenerante.
Visita alla baia di Concha Perla
Concha Perla è una piccola baia appartenente alla Isla Isabela. È spesso considerata una tappa fondamentale per chi intraprende un viaggio nelle Galapagos, dal momento che i fondali delle sue acque permettono di avvistare numerose specie marine. Tartarughe marine, leoni di mare, mante e pesci tropicali abbondano nelle acque di Concha Perla.
Sulla terraferma, invece, è possibile imbattersi in iguane e granchi di qualsiasi dimensione. In loco si possono noleggiare attrezzature per praticare snorkeling, oppure si può scegliere di attraversare il tratto marino con un kayak, godendosi un’esperienza più pacifica. Data la presenza di una leggera corrente, l’esperienza è consigliata a nuotatori che non siano alle prime armi.
Escursione a Tortuga Bay
Tortuga Bay si trova sull’isola di Santa Cruz, a venti minuti di taxi acquatico da Puerto Ayora. L’estesa spiaggia è caratterizzata da una sabbia bianchissima, dal mare calmo cristallino e dalla presenza delle iconiche mangrovie. Nei pressi di Tortuga Bay, inoltre, c’è la Loberia, ossia un isolotto completamente abitato da leoni marini.
Tortuga Bay, insomma, rappresenta il posto ideale per rilassarsi, contemplare la natura e anche per scattare foto dei meravigliosi paesaggi che la circondano. Sempre con un taxi boat, infine, vale la pena raggiungere anche il romantico Canale dell’Amore (Canal del Amor). Qui, un meraviglioso punto panoramico consente di avvistare squali dalla pinna bianca.
Bagno con i pinguini a Pinnacle Rock
Pinnacle Rock (in spagnolo Roca del Pinàculo) è il nome di un masso vulcanico situato nell’Isola di Bartolomé. La roccia che si staglia sul mare aperto, in effetti, regala uno spettacolo visivo mozzafiato decisamente apprezzato dai turisti in Ecuador. Ciò che rende ancora più attraente questo luogo, tuttavia, è la colonia di pinguini che ha fatto casa ai piedi dello scoglio.
Moltissimi viaggiatori, infatti, raggiungono Pinnacle Rock con il preciso scopo di nuotare insieme ai pinguini e di scattare fotografie indimenticabili. Poco distante dalla roccia c’è una lingua di sabbia che permette di ammirare il paesaggio anche da una postazione nettamente più comoda.
Alcuni piatti tipici delle Galapagos
Le Galapagos offrono una perfetta combinazione di comfort, lusso, paesaggi mozzafiato e avventura. Dopo aver esplorato le principali spiagge dell’arcipelago, del resto, si può sempre scegliere uno dei tanti ristoranti del posto e assaggiare i piatti tipici ecuadoriani.
La cucina delle Galapagos, in effetti, somiglia moltissimo a quella della regione costiera. Da provare assolutamente sono le Bolòn de verde, delle polpette di platano e formaggio che vengono spesso servite a colazione o come antipasto, e il Sancocho. Quest’ultima è una zuppa a base di pesce, carne e verdure, particolarmente popolare in tutti i paesi del Sud America.
Vacanza wild con una formula “luxury”
Queste, insomma, erano alcune idee di esperienze luxury che è possibile vivere alle Galapagos. L’intero arcipelago è un’opera d’arte della natura, tanto che circa 180 anni fa questo fu in grado di ispirare Darwin per la sua celebre teoria dell’evoluzione. Senza dubbio, un viaggio in una terra simile richiede un’immersione completa nella natura, ma come dice qualcuno: un tocco di lusso non guasta mai.