• Home
  • Blog
  • Gynura aurantiaca: ecco come coltivare e curare la mitica purple passion!

Gynura aurantiaca: ecco come coltivare e curare la mitica purple passion!

La Gynura aurantiaca, conosciuta anche come “pianta vellutata viola” o “purple passion”, è una pianta d’appartamento unica e affascinante, apprezzata per il suo fogliame spiazzante e vellutato. Se volete una pianta d’appartamento fuori dal comune che, con le giuste cure, può prosperare e aggiungere un tocco di colore e bellezza unica ai tuoi interni, provatela e non vi deluderà.

Descrizione e Origini

La Gynura aurantiaca è originaria delle regioni tropicali dell’Asia sud-orientale. È una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae. È particolarmente riconoscibile per le sue foglie di un colore verde scuro ricoperte da una fine peluria viola che dona un aspetto vellutato e luminoso alla pianta.

Curiosità

  1. Aspetto Unico: La peluria viola delle foglie conferisce alla Gynura aurantiaca un aspetto quasi iridescente quando esposta alla luce.
  2. Fioritura: I fiori sono di colore arancione brillante e hanno un odore piuttosto pungente, motivo per cui molti coltivatori preferiscono tagliarli prima che sboccino.
  3. Nome Comune: Oltre a “purple passion”, è anche conosciuta come “pianta di velluto”.

Benefici

  1. Decorativa: Aggiunge un tocco esotico e di colore vibrante agli interni grazie al suo aspetto unico.
  2. Facile Manutenzione: È una pianta d’appartamento resistente che non richiede particolari cure, ideale per chi è alle prime armi con il giardinaggio.

Cura e Manutenzione

  1. Esposizione Solare: Predilige la luce brillante e indiretta. Evitare l’esposizione diretta al sole, che potrebbe bruciare le foglie.
  2. Terreno: Necessita di un terreno ben drenato. Un mix per piante d’appartamento con una buona aerazione è ideale.
  3. Annaffiature: Mantenere il terreno costantemente umido ma non inzuppato. Ridurre l’irrigazione durante i mesi invernali.
  4. Umidità: Apprezza un ambiente umido. Nebulizzare le foglie regolarmente o usare un umidificatore può aiutare.
  5. Concimazione: Fertilizzare ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante liquido bilanciato.

Propagazione

La Gynura aurantiaca può essere facilmente propagata tramite talee:

  • Talee di Stelo: Preleva talee di stelo lunghe circa 10 cm. Rimuovi le foglie inferiori e pianta le talee in un substrato umido. Mantieni il substrato leggermente umido fino alla radicazione avvenuta.

Problemi Comuni

  1. Marciume Radicale: Causato da eccessiva irrigazione. Assicurarsi che il terreno dreni bene e non rimanga mai troppo bagnato.
  2. Parassiti: Afidi e acari possono infestare la pianta. Trattare con sapone insetticida o olio di neem.
  3. Foglie Ingiallite: Solitamente dovuto a carenza di luce. Spostare la pianta in un luogo con maggiore luminosità indiretta.

Alfredo Ravanetti