Colli Perugini Rosso DOC L’Andrea Castello di Vibiano
Il Colli Perugini Rosso DOC L’Andrea del Castello di Vibiano è un vino rosso strutturato e potente, che piacerà agli amanti dei sapori forti. Non è un vino sottile, ma una bomba di frutto e tannini, una bottiglia ottima per tutte le grigliate di carne estive o da abbinare ad un classico hamburger casalingo, ma non è certo un vinello leggero da aperitivo.
Come viene prodotto
I vigneti sono splendidi e sorgono sulle colline di Mercatello, poco a sud di Perugia, in quella che è una vera e propria oasi di pace, il castello di Vibiano, dove bosco, ulivi e vigneti si alternano creando uno spettacolare affresco naturale. Vigneti coltivati a guyot, si parte da una base di Sangiovese per avere un blend completo, roccioso, speziato ed elegante. In pratica è una corazzata! Fermentazione e macerazione in acciaio, malolattica e poi affinamento in barrique per 24 mesi, a cui seguono ancora 12 mesi di riposo in bottiglia.
Caratteristiche organolettiche
Il vino ottenuto è denso, ricchissimo di estratto, tannini polpa e rimandi fruttati. Non si ferma alla dimensione tannica, ma ti avvolge con un calore sfumato da tratti erbacei e affumicati. Le spezie sono presenti in quantità copiosa e suonano una sinfonia austere e solenne. Frutto caldo, ma ancora molto fresco, amarene, liquirizia e cioccolato amarissimo svettano su tutti.
Al palato è un vino rosso molto ampio, strutturato, ma non privo di slancio. Tutta questa polpa è sorretta da una potenza tannica adeguata e si muove con buon ritmo. L’equilibrio è ancora lontano, questo è un vino nato per evolvere in bottiglia e trasformare tutta questa materia in un’amalgama ancora più coesa e matura. Buono, ma l’apice evolutivo arriverà tra 5-6 anni almeno.
Prezzo
26-28 euro: un prezzo onesto che riflette l’impegno e il lungo affinamento.