Directions
Continua il nostro viaggio nella cucina toscana. Oggi scopriremo la ricetta dei Tortelli alla Mugellana, un piatto classico, dal gusto verace, fatto con pochi, ma selezionati ingredienti, in puro stile toscano.
I tortelli alla Mugellana sono un piatto classico della Toscana del nord, anzi a nord est di Firenze, immerso nel cuore dell’Appennino Tosco-Romagnolo. Diciamo che sono una variante dei tortelli di patata, ma arricchiti da alcuni accorgimenti che li renderanno unico.
Con grande orgoglio e piacere vi presentiamo la ricetta originale dei tortelli alla Mugellana di un grande chef toscano, seguite i suoi consigli e farete un piatto fenomenale.
Ingredienti per i Tortelli alla Mugellana (6 persone)
- 1 kg di patate
- 200 gr di pomodori maturi senza pelle e semi
- 200 gr di concentrato di pomodoro
- 5 spicchi d’aglio
- 6 rametti di timo fresco
- 300 gr di pecorino stagionato grattugiato
- sale e pepe nero
Per la sfoglia.
Come preparare i tortelli alla Mugellana perfetti
Cuocere le patate in forno coperte di sale grosso per circa un’ora.
Spellarle e passarle al passatutto fine.
A parte far rosolare gli spicchi d’aglio tritato e 2 rametti di timo sfogliato, aggiungere la polpa dei pomodori e far cuocere per 5 minuti a fuoco vivo, aggiungere il concentrato di pomodoro e finire di cuocere fino a quando il composto non risulterà come una crema.
Unire il pomodoro alle patate cotte in precedenza, aggiungere il resto del timo fresco, il pecorino e aggiustare di sale e pepe.
Quale vino abbinare ai tortelli alla Mugellana?
Le patate e pomodoro del ripieno sono un richiamo per un vino rosso vivace e floreale, di medio corpo, come il Lambrusco tutto naturale della cantina Storchi di Montecchio.
Ricetta su gentile concessione dello chef Simone Bertaccini.
Hotel Brunelleschi, Piazza Santa Elisabetta, Firenze
Telefono: 055 27370