0 0
Pasta al pesto di piselli, basilico e menta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

287
calorie

Pasta al pesto di piselli, basilico e menta

  • 35 minuti
  • Serves 6
  • Easy

Directions

Condividi

Questo piatto di pasta con pesto di piselli, basilico e menta potrebbe sembrare ambiguo, ma abbiate fiducia: è una vera leccornia.

Menta, basilico e piselli sono tra i frutti più “dolci” e golosi che l’orto di inizio estate abbia da offrirci e tra l’altro per preparare questo piatto non serve una grande abilità culinaria, anzi…

Ma quello che non deve mancare è bella spolverata di cacio ricotta o caciocavallo podolico e avrete un piatto favoloso e velocissimo da preparare.

Per preparare questo pesto molto estivo dovrete usare, ah noi, il frullatore, con il mortaio potreste metterci dei secoli, ma se avete tempo potete sempre lavorare con il pestello…

Se siete indecisi per pranzo o volete un piatto di pasta diverso dal solito, il pesto di menta e piselli è una soluzione pratica e indolore da tenere in considerazione. E potrete usare sia le mandorle, molto aromatiche, che i pinoli più delicati e pastosi. A voi la scelta!

Ingredienti per la pasta con pesto di menta e piselli

Per 6 persone

  • 600 grammi di pasta
  • 400 grammi di piselli
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 scalogno
  • sale e pepe
  • 70 grammi di mandorle o pinoli
  • 1/2 bicchiere di olio
  • 80 grammi di cacio ricotta o caciocavallo podolico stagionato
  • 7-8 foglie di menta
  • 15 foglie di basilico

Come preparare la pasta con pesto di menta, basilico e piselli

Niente di difficile: sbucciate i piselli, lavateli e poi bolliteli per 15 minuti in acqua salata.

Schiacciate l’aglio e affettate lo scalogno e fate stufare per 10 minuti in olio di oliva, a fiamma dolce.

Scolate i piselli e fateli saltare con aglio e scalogno, condite con sale e pepe e fare insaporire 5 minuti poi spegnete.

Lavate basilico e menta, quindi aggiungeteli, con le mandorle, ai piselli e frullate, aggiungendo l’olio a filo. Non dimenticate di lasciare da parte qualche pisellino intero per il piatto finale.

Cuocete la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolate e condite con il pesto di piselli e menta, impiattate e spolverate con cacio ricotta o un buon caciocavallo podolico. In mancanza di entrambi il caro, vecchio Parmigiano Reggiano non è da disdegnare.

Quale vino abbinare alla pasta con pesto di menta, basilico e piselli?

Scegliamo un vino floreale e profumatissimo, con buona sapidità come il Pinot Bianco della cantina Bellaveder, pura magia dolomitica.

Se volete abbinare un cocktail, la scelta ricade ovviamente su un Mojito ben ghiacciato.

Rosa Salvaje cocktail, cocktail con tequila e acqua di rose, nuovo cocktail 2016
precendente
Rosa Salvaje: cocktail con tequila e acqua di rose
Hamburger vegetariano con formaggio fuso
successivo
Hamburger vegetariano con formaggio e pomodori
Rosa Salvaje cocktail, cocktail con tequila e acqua di rose, nuovo cocktail 2016
precendente
Rosa Salvaje: cocktail con tequila e acqua di rose
Hamburger vegetariano con formaggio fuso
successivo
Hamburger vegetariano con formaggio e pomodori