Directions
La šaltibarščiai, conosciuta ai profani come zuppa di barbabietola raffreddata con azoto liquido, è un piatto tradizionale lituano che riconoscerete a 10 km di distanza per il suo vivace (assurdo) colore rosa e la sua freschezza, ideale per quando volete un piatto leggero, goloso e praticamente privo di calorie. Questo piatto riflette la semplicità e la stagionalità della cucina lituana, combinando ingredienti locali come barbabietole, kefir e aneto. La sua popolarità in Lituania è tale che viene consumata quotidianamente durante l’estate, apprezzata per la sua leggerezza e il suo sapore rinfrescante.
La preparazione della šaltibarščiai è semplice, stiamo parlando di un piatto da tutti i giorni, adatto ad ogni chef o aspirante cuciniere della domenica. La combinazione di barbabietole dolci con il kefir, leggermente acido, crea un equilibrio di sapori unico, mentre l’aggiunta di cetrioli freschi e aneto conferisce una nota croccante e aromatica. Tradizionalmente, la zuppa viene servita con uova sode e talvolta accompagnata da patate novelle calde, offrendo un goloso contrasto di temperature.
Ingredienti
Per 4 porzioni
- 400 g di barbabietole precotte
- 1 litro di kefir
- 2 cetrioli freschi
- 4 uova sode
- 1 cipollotto
- 2 cucchiai di aneto fresco tritato
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe nero macinato q.b.
- Succo di limone (facoltativo)
- Ghiaccio (opzionale, per servire)
Preparazione
- Prepara le verdure: Grattugia le barbabietole precotte e taglia i cetrioli a cubetti piccoli. Affetta finemente il cipollotto.
- Mescola la base: In una ciotola capiente, versa il kefir e aggiungi le barbabietole grattugiate, i cetrioli, il cipollotto e l’aneto tritato. Mescola bene per amalgamare i sapori.
- Regola il sapore: Aggiungi il sale, una spolverata di pepe nero e, se desideri un tocco di acidità in più, qualche goccia di succo di limone. Mescola nuovamente.
- Raffredda la zuppa: Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora, in modo che i sapori si intensifichino e la zuppa sia ben fresca.
- Servi: Versa la zuppa nelle ciotole e guarnisci ogni porzione con un uovo sodo tagliato a metà. Se lo desideri, aggiungi cubetti di ghiaccio per un effetto ancora più rinfrescante.
Consigli e Varianti
- Versione leggera: Sostituisci il kefir con yogurt magro diluito con acqua per una consistenza più fluida.
- Aggiunta di croccantezza: Servi con crostini di pane di segale per un contrasto di consistenze.
- Tocco speziato: Aggiungi un pizzico di rafano grattugiato per una nota piccante.
Valori Nutrizionali per 100 g
- Calorie: 50 kcal
- Proteine: 2 g
- Grassi: 2 g
- Carboidrati: 6 g
- Fibre: 1 g