• Home
  • Ricette
  • Polpette di legumi: la ricetta vegana per fare un secondo piatto squisito
1 0
Polpette di legumi: la ricetta vegana per fare un secondo piatto squisito

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

100g
dose
185
calorie

Polpette di legumi: la ricetta vegana per fare un secondo piatto squisito

Features:
  • 55 minuti
  • Serves 4
  • Easy

Directions

Condividi

Preparare le polpette di legumi con sugo di pomodoro è un giocare sporco. Potrei servirvi un piatto di queste squisite polpette completamente vegane e voi, non ve ne accorgereste neanche che sono senza carne. Il segreto è tutto nei ceci. Il loro sapore complesso e avvolgente compensa perfettamente, anzi sono anche più buone delle solite polpetta di carne. Certo sono meno grasse e succulente, ma non è un difetto, anzi!

Cumino, paprika dolce e prezzemolo sono un’ottima triade di sapori che danno profondità e spessore al piatto, ma se volete potete aggiungere anche timo, aneto, tofu affumicato o

Utilizzando fagioli rossi e ceci, creo delle polpette nutrienti e ricche di proteine, perfette per chi cerca un’alternativa vegetale alle classiche polpette di carne, ma ricordatevi di aggiungere una verdura per dare morbidezza all’interno. Aglio e 1 cipolla piccola o mezza zucchina o mezza melanzana. Il sugo di pomodoro fresco e aromatico completa il piatto, rendendolo irresistibile anche per i non vegani, ma soprattutto ammorbidendo le polpette, che solo fritte risulterebbero secche.

Ingredienti

  • Per le Polpette:
    • 200g di fagioli rossi, già cotti e scolati
    • 200g di ceci, già cotti e scolati
    • 100 grammi di pane secco
    • 1/2 cipolla
    • 2 spicchi d’aglio
    • 50 grammi di prezzemolo fresco tritato
    • 1 cucchiaino di paprika affumicata
    • 1 cucchiaino di cumino in polvere
    • Sale e pepe nero macinato fresco
    • 50g di pangrattato
    • Olio d’oliva per friggere
  • Per il Sugo di Pomodoro:
    • 400g di pomodori pelati in lattina
    • 1 cipolla piccola, tritata
    • 1 spicchio d’aglio, tritato
    • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
    • 1/2 cucchiaino di zucchero (per bilanciare l’acidità)
    • Sale e pepe
    • Basilico fresco

Preparazione:

  1. Preparare le Polpette:
    • In un frullatore, mettete i fagioli rossi, i ceci, la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, la paprika, il cumino, sale e pepe e ovviamente il pane secco, tagliato a cubetti. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Trasferite il composto in una ciotola e incorporate il pangrattato fino a quando il mix è abbastanza solido da formare delle polpette.
    • Formate delle polpette della dimensione di una noce e mettetele da parte.
  2. Cuocere le Polpette: Friggitrice ad aria o padella?
    • Potete scegliere quello che vi piace di più, io sinceramente uso la fake friggitrice ad aria per renderle croccanti fuori, tanto poi a cuocerle ci penserà il sughetto di pomodoro, ma voi fate come più vi aggrada. Se volete usare la vecchia maniera, mettete in una padella larga un filo di olio d’oliva e cuocete le polpette fino a quando non sono dorate su tutti i lati. Rimuovetele dalla padella e mettetele da parte per un attimo.
  3. Preparare il Sugo di Pomodoro:
    • Nella stessa padella, aggiungete un altro cucchiaio di olio, poi l’aglio e la cipolla tagliata a metà.
    • Dopo 3 minuti, aggiungete la passata di pomodoro, lo zucchero, sale e pepe. Lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, buttate dentro il basilico e lasciate cuocere fino a quando il sugo non si è addensato.
  4. Combinare e Servire:
    • Aggiungete le polpette al sugo di pomodoro e lasciatele insaporire insieme per altri 10 minuti.
    • Servite caldo, magari accompagnando con del naan appena sfornato o riso al vapore.

Tempi

  • Preparazione: 30 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Tempo Totale: 1 ora e 15 minuti

Valori Nutrizionali (per 100g)

  • Calorie: circa 185 kcal
  • Proteine: 8 g
  • Carboidrati: 25 g
  • Grassi: 6 g
Riso fritto alle verdure la ricetta facile e veloce per fare un primo piatto stellare
precendente
Riso fritto alle verdure: la ricetta facile e veloce per fare un primo piatto stellare
Pizza con pere e Gorgonzola: la ricetta perfetta
successivo
Pizza con pere e Gorgonzola: la ricetta perfetta
Riso fritto alle verdure la ricetta facile e veloce per fare un primo piatto stellare
precendente
Riso fritto alle verdure: la ricetta facile e veloce per fare un primo piatto stellare
Pizza con pere e Gorgonzola: la ricetta perfetta
successivo
Pizza con pere e Gorgonzola: la ricetta perfetta