Ingredients
-
220 grammi di zucchero
-
190 grammi di farina
-
7 Uova
-
3 grammi di vaniglia
-
20 grammi di burroper ungere lo stampo
-
2 gocce di Succo di lime
Directions
La ricetta del Pan di Spagna è molto probabilmente la più importante di tutta la pasticceria. Pur essendo un semplice impasto di zucchero, farina, uova e burro cotto al forno, il Pan di Spagna è la base su cui costruire mousse e dolci. È lo scrigno di pasta soffice dentro cui mettere crema pasticcera, crema chantilly e marmellate, ma anche un semplice disco di Pan di Spagna tagliato a metà e farcito con la panna montata e frutto o una buona crema di nocciole e cioccolato è un dolce sempre apprezzato.
Diciamo che il Pan di Spagna per la pasticceria rappresenta i mattoni con cui potrete erigere costruzioni, pareti o basi per mille dolci.
Fare il Pan di Spagna non è difficile, è una ricetta facile, immediata: mescolate gli ingredienti, montate gli albumi, amalgamate il tutto, aggiungete la farina e cuocete in forno. Niente di più semplice e non serve neanche il lievito: la struttura di questa soffice pasta deriva dagli albumi montati, dal legame glutinico che si forma lavorando la farina e i tuorli invece sono responsabili della consistenza soffice.
Il Pan di Spagna si fa senza lievito
Ingredienti e dosi per fare il Pan di Spagna
Per fare un disco di Pan di Spagna di 22-26 cm di diametro
- 220 grammi di zucchero
- 190 grammi di farina
- 7 uova
- 3 grammi di vaniglia in polvere, opzionale
- burro per ungere lo stampo
- 2 gocce di succo di limone e un pizzico di sale
Come fare il Pan di Spagna perfetto
Adesso imburrate lo stampo, poi infarinatelo con una manciata di farina, versate l’impasto del Pan di Spagna e infornate nel forno caldo a 180 gradi. Attenzione a non esagerare con la temperatura, soprattutto se avete un forno ventilato calcolate 10 o 20 gradi in meno, ma voi conoscete il vostro forno, per cui regolatevi di conseguenza.
La cottura del Pan di Spagna
Cuocete il Pan di Spagna per 35-40 minuti a 180 gradi: per capire se è cotto infilzate la pasta con uno stuzzicadenti e se è asciutto quando lo tirate fuori, allora significa che è cotto e potete spegnere. Sfornate il Pan di Spagna e lasciatelo raffreddare poi potete lavorarlo, tagliarlo a pezzi o trasversalmente per fare due dischi da farcire con creme o panna.
Non tagliate mai il Pan di Spagna caldo, anzi sarebbe meglio prepararlo almeno con 1 giorno di anticipo per lasciargli il tempo di compattarsi a dovere. In questo modo lo taglierete molto facilmente, senza sbriciolarlo o romperlo.
Differenza tra Pan di Spagna e il bisquit, la pasta biscotto: i gemelli diversi
La differenza è molto sottile: in pratica cambiano le proporzioni degli ingredienti e la consistenza. Il Pan di Spagna è soffice e arioso e contiene molta più farina, mentre il bisquit, chiamato anche Pan di Spagna da arrotolare, contiene più uova e meno farina, quindi risulta più elastico, sodo e compatto, quasi “frittatoso”.