I Cepelinai, conosciuti anche come “zeppelin” per la loro forma ovale simile a un dirigibile, sono il piatto nazionale della Lituania. Questi deliziosi gnocchi di patate ripieni, solitamente farciti con carne, formaggio fresco o funghi, rappresentano l’essenza della cucina lituana: sostanziosa, calorosa e perfetta per affrontare i freddi inverni baltici.
Le origini dei Cepelinai risalgono al XIX secolo, quando le patate, importate dall’America, divennero un alimento fondamentale nella regione. La versatilità delle patate, unite alle tradizioni culinarie locali, diede vita a questo piatto semplice ma incredibilmente ricco. Oggi, i Cepelinai non solo sono un simbolo culturale, ma anche una gioia per chiunque ami la cucina rustica e saporita.
Ricetta Tradizionale dei Cepelinai
Ingredienti (per 4 persone)
Per gli gnocchi:
- 1,5 kg di patate farinose
- 300 g di patate lesse e schiacciate
- 1 cucchiaio di farina di patate (o fecola)
- 1 cucchiaino di sale
Per il ripieno:
- 400 g di carne macinata mista (maiale e manzo)
- 1 cipolla piccola, tritata finemente
- 1 spicchio d’aglio, tritato
- 1 cucchiaio di prezzemolo fresco, tritato
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa:
- 150 g di pancetta affumicata, a dadini
- 1 cipolla, tritata
- 200 ml di panna acida
- Pepe nero macinato fresco q.b.
Procedimento
1. Preparazione delle patate:
- Grattugia le patate crude finemente e strizzale in un panno per rimuovere l’acqua in eccesso. Conserva il liquido in una ciotola e recupera l’amido che si depositerà sul fondo.
- Unisci l’amido recuperato alle patate grattugiate, alle patate lesse e schiacciate, e alla farina di patate. Mescola fino a ottenere un impasto uniforme. Aggiungi il sale.
2. Preparazione del ripieno:
- In una ciotola, mescola la carne macinata con la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, il sale e il pepe. Forma delle palline di circa 3 cm di diametro.
3. Formazione dei Cepelinai:
- Prendi una porzione di impasto di patate, appiattiscila sul palmo della mano, posiziona una pallina di ripieno al centro e chiudi l’impasto intorno alla carne, formando una forma ovale. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti.
4. Cottura:
- Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Immergi delicatamente i Cepelinai e cuoci per circa 20-25 minuti. Scolali con una schiumarola.
5. Preparazione della salsa:
- In una padella, soffriggi la pancetta e la cipolla fino a quando saranno dorate. Aggiungi la panna acida e mescola. Insaporisci con pepe nero.
6. Servizio:
- Disponi i Cepelinai su un piatto, versaci sopra la salsa calda e guarnisci con prezzemolo fresco, se desideri. Servi immediatamente.
Tempi di Preparazione
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Calorie per 100 grammi
I Cepelinai sono un piatto nutriente e calorico, ideale per pasti sostanziosi:
- Calorie: 185 kcal
- Proteine: 8 g
- Grassi: 9 g
- Carboidrati: 18 g
Consigli dello Chef Dimitri
- La panna acida può essere sostituita con yogurt greco per una variante più leggera.
- Per un gusto più intenso, aggiungi una spolverata di aneto fresco sulla salsa.