• Home
  • Ricette
  • Brownies light con patate dolci: la ricetta vegana per fare il dolce definitivo
2 0
Brownies light con patate dolci: la ricetta vegana per fare il dolce definitivo

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Informazioni nutrizionali

200
calorie

Brownies light con patate dolci: la ricetta vegana per fare il dolce definitivo

  • 40
  • Serves 8
  • Easy

Directions

Condividi

I brownies light con patate dolci sono una vera e propria coccola per il palato, che permette di indulgere in un dolce goloso mantenendo al contempo un occhio di riguardo per la salute. Questa versione vegana dei tradizionali brownies si avvale dell’uso di ingredienti naturali e nutrienti, come la patata dolce, il burro di noccioline e lo sciroppo d’acero, per creare un’alternativa leggera ma incredibilmente soddisfacente. Senza zuccheri raffinati e grassi idrogenati, questi brownies offrono una consistenza morbida e un sapore intenso, ideali per tutti coloro che cercano di bilanciare il gusto con le esigenze di un’alimentazione equilibrata e consapevole.

Ingredienti (per 8-10 brownies)

  • 240g di patate dolci, cotte e schiacciate
  • 60 grammi di farina integrale
  • 150g di burro di noccioline naturale (senza zuccheri o oli aggiunti)
  • 40 ml di sciroppo d’acero
  • 50g di cacao in polvere non zuccherato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Un pizzico di sale

Valori Nutrizionali (per 100g)

  • Calorie: circa 200 kcal
  • Proteine: 5g
  • Carboidrati: 25g
  • Grassi: 10g
  • Fibre: 4g

Tempi

  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 20-25 minuti + il tempo di cottura delle patate
  • Totale: 35-40 minuti

Preparazione

  1. Preparare le Patate Dolci: Cuoci le patate dolci fino a quando non diventano morbide. Puoi cuocerle in forno o lessarle o al vapore, come preferisci. Una volta cotte, lasciale raffreddare, poi schiacciale fino a ottenere una purea liscia.
  2. Miscelare gli Ingredienti: In una ciotola grande, combina la purea di patate dolci con il burro di noccioline, lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e il cacao in polvere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Se sei di fretta, puoi usare anche un frullatore.
  3. Aggiungere Bicarbonato e Sale: Incorpora il bicarbonato di sodio, la farina e un pizzico di sale, mescolando ulteriormente fino a che tutto non sia ben amalgamato.
  4. Cuocere i Brownies: Pre-riscalda il forno a 180°C. Fodera una teglia quadrata (circa 20×20 cm) con carta da forno. Versa l’impasto nella teglia, livellando la superficie con una spatola.
  5. Infornare: Cuoci i brownies per 20-25 minuti, o fino a che un stecchino inserito al centro esca pulito. È importante non cuocerli eccessivamente per mantenere la loro consistenza umida e morbida.
  6. Raffreddare e Servire: Lascia raffreddare i brownies nella teglia prima di tagliarli in quadrati. Servili a temperatura ambiente o leggermente riscaldati per esaltare i loro sapori.
Pappardelle con Ragù di Lenticchie: la ricetta vegetariana definitiva
precendente
Pappardelle con Ragù di Lenticchie: la ricetta vegetariana definitiva
Kimchi Bibim Guksu ricetta originale coreana
successivo
Kimchi Bibim Guksu: la ricetta originale coreana per fare gli “spaghetti freddi”
Pappardelle con Ragù di Lenticchie: la ricetta vegetariana definitiva
precendente
Pappardelle con Ragù di Lenticchie: la ricetta vegetariana definitiva
Kimchi Bibim Guksu ricetta originale coreana
successivo
Kimchi Bibim Guksu: la ricetta originale coreana per fare gli “spaghetti freddi”