Ingredienti
-
2 cl di Amaro Jägermeister
-
2 cl di crema di whiskey
-
2 cl di Grand Marnier
Preparazione
Il Santa Claus’ Shotgun è un cocktail pretestuoso, di chiara matrice buffonesca, fatto per ravvivare un venerdì sera spento o una serata che non decolla. È dolce, cremoso, dotato di fascino e carattere e non guarda in faccia a nessuno.
Diciamocelo subito: abbiamo a che fare con un cosiddetto chupito da tafferuglio, uno shot classico, un cicchetto da buttare giù tutto d’un sorso, a gargarozzo, ovviamente servito nei bicchierini da tequila/sherry/shot glass, ma quelli un po’ più grandi, da 60 ml.
È una variante del B-52, un grande cocktail, che si presta a mille variazioni, tra cui non può mancare quella con lo Jägermeister, come primo strato. Ovviamente ben vengano anche altri amari alle erbe come il Braulio o l’Unicum, abbiamo scelto lo Jägermeister per il suo gusto mansueto e blando, ma soprattutto per la sua veste smeraldo scintillante.
Non abusate del Santa Claus’ Shotgun è un shot calorico e pesantuccio, ottimo come after-dinner o come drink corroborante, ma non provatelo come aperitivo, non è adatto a stimolare l’appetito.
Ingredienti e dosi del cocktail Santa Claus’ Shotgun
- 2 cl di Jägermeister
- 2 cl di crema di whiskey
- 2 cl di Grand Marnier
Come preparare il cocktail Santa Claus’ Shotgun
Prendete un bicchierino da sherry o tequila bum bum.
Mettete prima Jägermeister, poi con l’aiuto di un cucchiaino, appoggiato sul vetro, qualche millimetro sopra il liquore al caffè, con il dorso rivolto verso l’alto, versate delicatamente il Baileys finite con l’ultimo strato di Grand Marnier.
Costruire un cocktail a più strati non è semplicissimo, quindi procedete con calma e usate con sapienza il cucchiaino per aiutarvi: repetita iuvant.
Buon Natale!
Quali piatti abbinare al cocktail Santa Claus’ Shotgun?
Dolci al cioccolato, con frutta fresca, caffè o marmellata di frutti di bosco: zuppa inglese, salame di cioccolato, torta di mele.