Directions
Il nome dice tutto: Seagram’s 7 Crown e 7Up. Due ingredienti, un bicchiere, un momento di relax. È uno dei più iconici highball americani, protagonista di film, tavole calde e serate tra amici. Nato probabilmente tra gli anni ’60 e ’70, ha conosciuto grande popolarità soprattutto tra chi cercava un drink non troppo alcolico ma piacevole e frizzante, con quel tocco dolce che piace ai palati non troppo sofisticati.
Ingredienti (per 1 cocktail)
-
50 ml Seagram’s 7 Crown Whiskey (o un altro blended whiskey americano se vuoi variare)
-
120 ml 7Up freddissima (oppure Sprite, ma il gusto cambia leggermente)
-
Ghiaccio a cubetti
-
Una fetta di limone (opzionale ma consigliata)
Procedimento per fare il Seven and Seven
-
Riempi un tumbler alto (o un highball) con ghiaccio fino all’orlo.
-
Versa il Seagram’s 7 Crown direttamente nel bicchiere.
-
Completa con la 7Up, versando lentamente per non perdere effervescenza.
-
Mescola delicatamente con uno stirrer o una cannuccia.
-
Guarnisci con una fetta o scorza di limone, se vuoi smorzare un po’ la dolcezza.
Note di degustazione
Il Seven and Seven è un cocktail fresco, disimpegnato, con un profilo aromatico incentrato sulla dolcezza del limone e il retrogusto lievemente erbaceo del whiskey. Perfetto come aperitivo o long drink estivo, è la definizione di un drink “old-school”: senza fronzoli, ma efficace.
Varianti
-
Prova a sostituire la 7Up con Ginger Ale per un tocco più speziato.
-
Aggiungi angostura o bitter all’arancia per un profilo più complesso.
-
Usa un bourbon o Tennessee whiskey per un carattere più marcato.
Dati tecnici
-
Gradazione alcolica: circa 10% vol
-
Calorie per 100 ml: circa 75 kcal
-
Porzioni: 1
-
Tempo di preparazione: 2 minuti