Directions
Fresco, spensierato, popolare: il Refajo è uno dei cocktail più bevuti in Colombia, soprattutto durante le giornate calde, i barbecue (asados) e le feste tra amici. Non ha la pretesa di stupire per complessità, ma proprio per la sua semplicità conquista. È il classico drink che nasce per caso, dall’incontro tra birra e una soda rossa zuccherina, la famosa Colombiana, e diventa col tempo un’icona culturale. Una bevanda da compagnia, da tavola, che unisce generazioni e territori.
Origine e contesto culturale
Il Refajo non ha una data di nascita precisa, ma è da sempre presente nella quotidianità popolare colombiana. Le sue origini si perdono nei mercati, nei piccoli locali popolari, nelle grigliate casalinghe dove la birra era troppo amara per i più giovani e si pensò di “addolcirla” con qualcosa di più frizzante e zuccherino. Il risultato è un cocktail a bassa gradazione alcolica, dissetante e conviviale, ormai presente anche nei ristoranti tipici accanto alla carne alla brace e alle arepas.
Ingredienti del Refajo classico
- Birra chiara tipo lager: Club Colombia o Águila sono le più usate
- Colombiana soda: una bibita gassata colombiana color rosso-ambra, con gusto simile alla cream soda
Rapporto classico
Il mix più comune è pari quantità di birra e Colombiana (1:1), ma molti usano un rapporto 2:1 (più birra) o viceversa per chi lo vuole più dolce. Alcuni aggiungono anche ghiaccio o una fetta d’arancia per dare un tocco più estivo.
Ricetta Refajo (per 1 bicchiere grande)
- 150 ml di birra chiara ben fredda
- 150 ml di Colombiana soda
- (opzionale) ghiaccio, 1 fetta d’arancia o lime
Versa prima la birra e poi la soda in un bicchiere capiente, mescola delicatamente e servi subito.
Varianti del Refajo
- Con aguardiente: per una versione più alcolica e intensa, con il tipico distillato all’anice colombiano
- Con rum bianco: più neutra e internazionale, usata nei locali per dare un twist alcolico
- Con soda rossa alternativa: se non trovi la Colombiana, puoi usare una cream soda, gassosa al lampone o Fanta rossa
- Refajo negro: fatto con birra scura e Colombiana per un gusto più caramellato
Abbinamenti gastronomici
Il Refajo si abbina perfettamente a piatti ricchi e saporiti della cucina colombiana, soprattutto quelli alla griglia:
- Asado colombiano: carne di manzo, maiale e salsiccia
- Arepas: con formaggio o chicharrón
- Empanadas: fritte e farcite con carne o formaggio
- Chorizo alla griglia con limone e yuca fritta
Gradazione alcolica e valori per 100 ml (mix 1:1)
- Gradazione media: 2,5–3,5%
- Calorie: circa 55 kcal
- Zuccheri: 6–7 g
Quando berlo?
Perfetto per un pranzo domenicale, una grigliata all’aperto o come drink rinfrescante in un menu estivo. Piace perché è versatile: leggero ma non banale, con una vena pop che lo rende familiare e iconico.