Ingredients
-
200 grammi di senape
-
130 grammi di miele di acacia
-
30 grammi di ketchup
-
20 grammi di zucchero di canna
-
3 grammi di peperoncino in polvere
-
20 ml di Salsa Worchestershire
Directions
Il barbecue in South Carolina è una questione seria, anzi vitale. Ma a parte i grandi eventi, le gare con gli smoker giganteschi e le varie bellezze locali, quelli di cui vogliamo parlarvi oggi è una delle perle che la Carolina ci regale. La cosiddetta Carolina mustard: una salsa barbecue incredibile, dolce, ma resa piccante e leggermente amara dalla senape, perfetta per spennellare le costolette o da affiancare ai tagli di carne particolarmente grassi, come il pulled pork e le costine. Parliamo di una salsa fondamentale per il bbq, ogni appassionato dovrebbe imparare come prepararla e impiegarla al meglio, visto che è il sapore dominante di tutta la Carolina, la spalmano ovunque, anche come abbronzante!
Oggi vogliamo proporvi la ricetta originale di questa salsa barbecue, che vi tornerà utile in molte situazioni. Non vi deve stupire il fatto che sia a base di senape, infatti nel 1800, ci fu un una migrazione di massa verso la Carolina del Sud, da parte di molti tedeschi verso, che si insediarono in tutto lo stato, influenzandone la cucina in maniera netta.
Ingredienti per la Carolina mustard
- 200 grammi di senape
- 130 grammi di miele
- 30 grammi di ketchup
- 20 grammi di zucchero di canna
- 3 grammi di peperoncino in polvere
- 30 ml di salsa Worcestershire
Come preparare la salsa barbecue Carolina mustard
La ricetta è molto semplice, una volta fatta non ne potrete più fare a meno, con il suo avvolgente sapore agrodolce. Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola e con una frusta mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Conservate la salsa in barattoli sigillati, in frigorifero, anche per un paio di settimane.