Directions
Su questo finire di agosto mi sono buttato sui fiori di zucchina: con ogni probabilità sono il frutto più goloso e irresistibile di tutta l’estate, ma anche uno dei più delicati.
Oggi prepareremo un piatto di pasta semplice che potete fare in una ventina di minuti, ma che grazie alla combinazione di zucchine, polpa di granchio e fiori di zucchine diventa un capolavoro di gusto. Fettuccine chiaramente, questi ottimi ingredienti si meritano delle fettuccine fatte a regola d’arte.
Se curate bene la presentazione è un piatto non solo delizioso e gradevolissimo per il delicato gioco di equilibri tra le dolcezze degli ingredienti, ma anche degno di essere servito in un pranzo di pesce importante. Ecco la ricetta.
Ingredienti e dosi per le fettuccine con zucchine, polpa di granchio e fiori di zucchina
Per 4 persone
- 4 etti di fettuccine fresche
- 100 grammi di polpa di granchio
- 6 pomodori San Marzano ben maturi
- 1 zucchina
- 16 fiori di zucchina
- sale e pepe
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 rametto di maggiorana fresca
Come preparare le fettuccine con zucchine, polpa di granchio e fiori di zucchina
Riempite una pentola con l’acqua e portate a bollore.
Tagliate le zucchine a rondelle e spadellatele per 10 minuti in padella con olio extra vergine di oliva. Aggiungete i fiori di zucchina e condite con sale e pepe e cuocete per altri 5 minuti.
Incidete i pomodori e tuffateli in acqua per 20 secondi, quindi pelateli e tagliateli, eliminando i semi.
Passateli in padella con 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva e 1 spicchio di aglio.
Lasciate sobbollire dolcemente per 20 minuti, poi versate in padella la polpa di granchio, le zucchine, il prezzemolo e la maggiorana sminuzzati e continuate la cottura per altri 5 minuti, facendo saltare la padella.
Eliminate l’aglio e correggere di sale e pepe.
Cuocete le fettuccine al dente, scolatele e finite la cottura per 1-2 minuti in padella nel sugo.
Impiattate le fettuccine e godetevi un grande primo piatto!
Quale vino abbinare alle fettuccine con zucchine, polpa di granchio e fiori di zucchina?
Scegliamo un bianco morbido e profumato, con richiami erbacei e di foglia di pomodoro come il Riesling della cantina Unterhofer.
Se volete abbinare un cocktail, il fascino aromatico del Mojito è quello che ci vuole.