Preparazione
La pizza con stracchino, cipolla e rosmarino è pura magia, un omaggio alla cucina ligure dove la focaccia di Recco con stracchino brilla come le sette stelle di Hokuto nel cielo.
A parte gli scherzi era da un po’ che non sfornavamo un pizzetta fantasia e allora questa è da provare. Gli ingredienti sono di facile reperibilità e non avrete problemi di cottura, ricordatevi solo di mettere in un secondo momento il rosmarino, per evitare che si bruci.
Come stile abbiamo provato ad abbinare il condimento stracchino, cipolla e rosmarino alla pizza alla romana, quindi con crosticina sottile e impasto ben rollato.
È più da pizzetta al taglio che classica napoletana, più che altro per avere un impasto croccante, su cui tutto questo formaggio fuso ci sta che è una meraviglia.
Ingredienti per fare la pizza con stracchino e rosmarino
Per 8 persone
- 900 grammi di farina (800 grammi di farina 0 macinata a pietra e 100 di integrale)
- 15 grammi di lievito di birra
- 15 grammi di sale
- 11 grammi di zucchero
- un goccio di latte in cui sciogliere il lievito
- 45 grammi di olio extra vergine di oliva
- 450 ml di acqua a temperatura ambiente
Condimenti
- 1 cipolla
- 800 grammi di mozzarella
- 3 rametti di rosmarino
- 300 grammi di stracchino, ma è ottimo anche lo squacquerone romagnolo
Come preparare la pizza con stracchino e rosmarino
Sbriciolate il lievito di birra in acqua tiepida e poi condite con zucchero e rimescolate. Lasciategli qualche minuto affinché si risvegli senza traumi.
Intanto mettete la farina in una ciotola grande e preparate gli altri ingredienti.
Dopo 5 minuti, versate il lievito nella farina, poi aggiungete l’acqua calda e l’olio e mescolate con una mano.
Dopo un paio di minuti condite con il sale.
Impastate bene per 15 minuti, mettendo l’impasto sulla spianatoia, infarinandola leggermente.
Non serve lasciare l’impasto molto liquido, abbiamo detto che il fine è fare una pizza alla romana.
Impastate nuovamente e suddividete l’impasto in tante pagnotte almeno 7, ma dipende sempre dalle dimensioni della vostra teglia.
Comunque con 7-8 pagnottelle dovreste fare delle pizze grandi abbastanza per 8 persone ad ogni infornata. Il bello della pizza è mangiarla tutti insieme!
Ok, mentre la pizza riposa tagliate a tocchettini la mozzarella e date un bacio allo stracchino.
Tagliate la cipolla finemente.
Sgranate il rosmarino e mettetelo in una ciotolina con un goccetto d’olio e un pezzetto di zenzero. Lo zenzero serve solo per aromatizzare l’olio.
La seconda lievitazione dell’impasto dovrebbe essere di almeno 5 ore. Quando siete pronti accendete il forno, impostando la temperatura massima possibile.
Ricordatevi di mescolare gli ingredienti con le mani, in modo che tutto sia ben untarello, condito, così da proteggere la cipolla durante la cottura.
Infornate e cuocete per 5 minuti, poi mettete condite con l’olio al rosmarino e finite di cuocere.
Sfornate e servite con orgoglio la vostra pizza con stracchino, cipolla e rosmarino.
Se la cipolla non è di vostro gradimento, si può eliminare dalla ricetta, ma è ottima per spezzare la prepotenza dei formaggi con il suo tocco dolce e gagliardo.
Quale vino abbinare alla pizza bianca con stracchino, cipolla e rosmarino?
Scegliamo un vino sapido e roccioso che possa tagliare il gusto avvolgente di tutto questo formaggio. Trentodoc Paladino della cantina Revì: una sicurezza. Se volete abbinare un rosso, stappata un vino fresco e beverino come il Gamay.
Se volete abbinare un cocktail, il Sex on the beach è quello giusto.