Directions
Cucinare con il barbecue non è mai monotono, troverete sempre qualche ricetta nuova, uno stimolo, un modo, una salsa o un rub per trasformare le vostre pietanze.
Oggi si parte per l’India, un paese rinomato per le spezie, ma che vede il tandoor protagonista con un’infinità di piatti, sì in pratica è il barbecue indiano.
La novità sta tutta nel rub con cui condiremo questi shish kebab di manzo, cipolle e peperoni, che prevede aglio, sale, zenzero, coriandolo, cumino, pepe e pepe di Cayenna.
Mescolati insieme rendono la carne saporita e speziata, ma non piccante, una variante che vi consiglio per trasformare i classici spiedini in un piatto dal sapore orientale.
Per completare il cerchio e aggiungere un tocco dolce, in puro stile indiano, ecco che ci viene in aiuto una salsa al mango e tamarindo, un classico accompagnamento per piatti di carne e pesce. Potete fidarvi, la ricetta viene dalla Bibbia del BBQ di quel genio di Steven Raichlen, un libro divertentissimo e fondamentale per ogni amante del BBQ, se non lo avete ancora comprato correte subito a rimediare a questa lacuna! Adesso è uscita anche la versione in italiano e il costo è davvero goloso, 16,97 euro per un libro che vi cambierà la vita!
Ingredienti per i shish kebab di manzo con salsa al mango e tamarindo
- 600 grammi di carne di manzo
- 4 cipolle
- 2 peperoni verdi
- olio di oliva
Per il rub
- 1 cucchiaino di cumino macinato al momento
- 1 cucchiaino di coriandolo macinato al momento
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe
- 1/4 di cucchiaino di pepe di Cayenna
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
Ingredienti per la salsa al mango e tamarindo
- 2 manghi maturi tagliati a piccoli pezzetti
- 3 cucchiai di sciroppo di tamarindo
- 1 cipolla gialla tritata
- 1 peperoncino
- 3 cucchiai di zucchero
- un pizzico di sale
- il succo di 1/4 di lime
- qualche fogliolina di coriandolo fresco
- 1 cm di zenzero
Come preparare i shish kebab di manzo con salsa al mango e tamarindo
Come sempre partiamo dal rub per marinare la carne. Macinate e mescolate tutti gli ingredienti.
Tagliate la carne a cubetti di 2 cm di lato.
Tagliate cipolle e peperoni a pezzetti, sempre 2 cm di lato.
Se usate i bastoncini di legno immergeteli in acqua fredda 1 ora prima di iniziare a grigliare.
Preparate i shish kebab alternando un pezzo di carne, uno di cipolla, uno di peperone e poi ripetete.
Quando gli spiedini sono pronti metteteli in una pirofila, coprite con il rub, versate mezzo bicchiere di olio, massaggiate la carne e le verdure in modo che penetri in profondità, poi coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigorifero per 3 ore.
Adesso passiamo alla salsa di mango e tamarindo.
Sminuzzate tutti gli ingredienti e metteteli in un tegame a cuocere con un filo di olio. Lasciate cuocere per 20 minuti, rimescolando ogni tanto.
Aggiungete il coriandolo e il succo di limone, poi spegnete e frullate tutto al mixer. E così la salsa è pronta.
Togliete la carne dal frigorifero 1 ora prima di grigliare.
Accendete la brace e cuocete gli spiedini sulla griglia, a calore diretto per 6-7 minuti, girando lo spiedino in modo che si cuocia su ogni lato.
Servite i shish kebab con il classico Naan e la salsa di mango e tamarindo in una ciotola e vedrete che la combinazione di sapori dolci e speziati renderà unici questi spiedini! Provare per credere!
Quale vino abbinare con
Scegliamo un vino nobile, elegante e speziato come il Pinot Nero della cantina Grosjean : un capolavoro che saprà esaltare le spezie del piatto.
Se preferite un cocktail, abbinate il gusto fresco e speziato dell’Old Fashioned per creare un legame con le spezie del piatto.