• Home
  • Ricette
  • Una ricetta veloce e golosa: maltagliati con zucchine e culatello
0 0
Una ricetta veloce e golosa: maltagliati con zucchine e culatello

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredienti

Aggiusta le dosi:
400 grammi di farina
4 Uova
150 grammi di Culatello
150 grammi di zucchine
1 scalogno
100 grammi di Parmigiano Reggiano

Informazioni nutrizionali

234
calorie

Una ricetta veloce e golosa: maltagliati con zucchine e culatello

  • 1 ora e 20 minuti
  • Dosi per 4
  • Medio

Ingredienti

Preparazione

Condividi

I maltagliati sono un grande classico della cucina italiana. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice, ma di sicuro effetto, da Parma, dalla storica osteria la Greppia. Ricetta, consigli e vino abbinato.

Ingredienti per preparare i maltagliati con zucchine e culatello (4 persone)

  • 400 grammi di farina
  • 4 uova intere
  • 150 grammi di culatello
  • 150 grammi di zucchine
  • 1 scalogno
  • 100 grammi di Parmigiano Reggiano

Come preparare i maltagliati con zucchine e culatello

Preparate la sfoglia: disponete la farina a fontana sulla spianatoia. Al centro vanno inserite le uova e il sale, poi impastate fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico. Lasciate riposare in frigorifero per un’ora, controllate la consistenza e quindi tiratela a mano e tagliatela in maniera irregolare per fare i maltagliati.

In una padella rosolate dolcemente lo scalogno, senza che prenda colore, aggiungete poi le zucchine e il culatello tagliato a listarelle sottili, lasciate cuocere ancora per qualche minuto e quando le zucchine sono pronte legate a piacimento con panna e Parmigiano abbondante.

Cuocete i maltagliati in acqua salata, aggiungete il sugo e servite.

Quale vino abbinare ai maltagliati con zucchine e culatello?

Restiamo sui Colli di Parma per un abbinamento territoriale e scegliamo la Malvasia frizzante della cantina Lamoretti un vino in grado di tagliare il gusto cremoso del piatto, ma al contempo armonizzarsi al sapore delicato del Culatello. Se volete un vino più sostanzioso Brunello di Montalcino e Barbaresco sono altre due magnifiche opzioni.

Ricette dei grandi chef stellati: filetti di sogliola al vino bianco
precendente
Ricette dei grandi chef stellati: filetti di sogliola al vino bianco
Cherry brandy sour cocktail estivo, Ricette cocktail di frutta fresca e brandy
successivo
Cherry Brandy Sour al frutto della passione
Ricette dei grandi chef stellati: filetti di sogliola al vino bianco
precendente
Ricette dei grandi chef stellati: filetti di sogliola al vino bianco
Cherry brandy sour cocktail estivo, Ricette cocktail di frutta fresca e brandy
successivo
Cherry Brandy Sour al frutto della passione