Ingredienti
-
4 Uova
-
50 grammi di farina di marroni
-
65 grammi di latte
-
20 grammi di burrofuso
-
20 grammi di Zucchero di canna bianco
-
Per fare il ripieno
-
300 grammi di ricotta di muccaben strizzata
-
20 grammi di scorza di limonebiologica e non trattata
-
4 cl di liquore amaretto
-
50 grammi di Zucchero di canna bianco
-
Per la salsa
-
100 grammi di cioccolato extra fondente
-
100 grammi di panna fresca
-
100 grammi di crema inglese
Preparazione
Uno dei principali protagonisti delle nostre tavole in autunno è sicuramente il marrone, da non confondere mai con la più povera castagna.
E sapete quale è il bello della farina di marroni? Sì, esatto, è priva di glutine, la potrete usare per fare mille dolci, torte, plum-cake, muffin o anche delle deliziose crespelle di farina di marroni con ricotta e cioccolato fuso, come in questo caso. Una ricetta gluten-free molto gustosa e leggera, dove gli zuccheri sono al minimo storico.
Ogni anno viene celebrato a Castel del Rio con la Sagra del Marrone, che ne esalta l’eccellenza del sapore e i molteplici utilizzi, sottolineando che nella produzione dei marroni di Castel del Rio è vietata la somministrazione di fertilizzanti e il ricorso a fitofarmaci facendone così un prodotto biologico a tutti gli effetti, con proprietà antianemiche, energetiche e antisettiche.
Tenuti immersi in acqua alcuni giorni, si mantengono poi tutto inverno, ma molto interessante è la produzione di farina per preparazioni dolci, paste o polenta.
E allora per tutti gli intolleranti al glutine ecco una sana alternativa alla solite farine, con cui potrete fare mille e più dolci. A partire da queste fantastiche crespelle, vere delizie per chi, intollerante al glutine, fatica a trovare dolci che diano soddisfazione.
Oggi vi proponiamo una ricetta golosa, ma molto semplice anche da preparare a casa: le crepes di farina di marroni, ripiene di una farcia di ricotta e liquore amaretto, il tutto condito con cioccolato fuso, che si abbina a meraviglia con il gusto dolce dei marroni.
Ingredienti per preparare le crespelle di farina di marroni di Castel del Rio con ricotta e cioccolato fuso
8 crespelle
- 4 uova
- 50 grammi di farina di marroni
- 65 grammi di latte
- 20 grammi di burro fuso
- 20 grammi di zucchero
Come preparare le crepes di farina di marroni senza glutine
In una ciotola sbattete le uova con una frusta assieme alla farina e lo zucchero, quindi aggiungete il burro e il latte a filo. Filtrate la pastella per le crepes con un colino e prepariamoci a cuocerle in una padella antiaderente.
Dopo pochi secondi rigirate la crespella e finite la cottura.
Passiamo al ripieno
- 300 grammi di ricotta fresca di mucca ben strizzata
- scorza grattugiata di mezzo limone,
- 1 cucchiaio di liquore amaretto
- 50 grammi di zucchero
Mettete tutti gli ingredienti in un mixer e amalgamate tutto fino a quando otterrete una crema liscia.
Farcite le crepes con la farcia e ripiegatela su sé stessa e impiattate.
Servire le crepes calde, spolverizzate con zucchero a velo e guarnite con cioccolato fuso oppure una dose di gelato alla vaniglia.
Per il cioccolato fuso
- 100 gr. di cioccolato fondente
- 100 gr. di panna liquida
Quale vino abbinare alle crespelle di marroni con ricotta e cioccolato fuso?
Scegliamo un grande passito di Romagna, l’Albana Scaccomatto della Fattoria Zerbina. Porto e Marsala sono altresì consigliati per domare l’assalto del cioccolato.
Se volete un cocktail il caffè dell’Espresso Martini è una rivelazione!