Ingredienti
-
Per fare la pasta brisée
-
500 grammi di farina
-
1 uovo
-
300 grammi di burro
-
acqua
-
10 grammi di Sale
-
Per il ripieno
-
500 ml di latte
-
200 grammi di burro
-
300 grammi di farina
-
6 Uova
-
200 grammi di Parmigiano Reggiano
-
100 grammi di Gorgonzola
-
5 grammi di Sale
-
5 grammi di noce moscata
Preparazione
Come preparare la torta salata al formaggio perfetta?
La ricetta potrebbe non essere facile come sembra. Certo la classica torta salata è una passeggiata, ma prima di tutto è sempre meglio fare in casa la pasta brisée per un risultato eccezionale.
Il secondo step sono i formaggi. Quali scegliere? Se volete dare una svolta alle vostre torte salate, iniziate a usare formaggi artigianali, ma soprattutto il Gorgonzola, che rende aggiunge un tocco cremoso e vivace al cuore pulsante della torta salata.
Serve una scossa, ritmo e vitalità, altrimenti gli altri formaggi, per quanto buoni, rischiano di mescolarsi caoticamente, senza che nessuno riesca ad emergere dal magma e affermare la propria personalità.
Per il resto seguite le dosi della ricetta e potrete preparare una squisita torta salata al formaggio senza sforzo alcuno.
Ingredienti per preparare il tortino di formaggio
Per la pasta brisée
- 500 g di farina
- 1 uovo
- 300 g di burro
- acqua q.b
- sale
Per il ripieno
- mezzo litro di latte
- 200 g di burro
- 300 g di farina
- 6 uova
- 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- tocchetti di gorgonzola
- sale e noce moscata
Come preparare una torta salata al formaggio perfetta
Lavorare tutti gli ingredienti aggiungendo l’acqua poco alla volta in modo da avere una pasta consistente e morbida. Avvolgete nella pellicola e mettete in frigorifero per 1 ora a riposare.
Foderare una tortiera con la pasta, bucherellare il fondo e passare in forno per circa 10 minuti a 180 C°.
Intanto si prepara il ripieno versando il latte bollente in un pentolino dove si è sciolto il burro e amalgamato la farina.
Quando l’impasto è cotto si aggiungono le uova una alla volta, il Gorgonzola e il Parmigiano Reggiano.
Si regola di sale e noce moscata e si versa nella torta e si ripassa in forno per altri 10 minuti alla stessa temperatura.
Quale vino abbinare alla torta salata al formaggio?
Gli splendidi vigneti dell’azienda agricola Reggiana, troverete anche un aceto balsamico da urlo Il sapore dei vari formaggi e del burro è molto intenso, scegliamo un vino bianco sapido e affilato che possa tagliare il gusto compatto del formaggio e aggiunger note floreali per vivacizzare l’abbinamento. Scegliamo il Lambrusco cantina Reggiana, una bollicina solare, caratterizzata da erbe aromatiche e fiori a profusione, perfetta per sgrassare senza coprire il sapore della torta salata.
Se volete un cocktail in abbinamento il Negroni Sbagliato è il drink giusto!