Ingredienti
-
5 cl di Grappa
-
2 cl di Succo di limone
-
1 cl di granatina
-
2 prugne gialle
-
ghiaccio
Preparazione
Abbiamo pubblicato pochi giorni fa la ricetta di un cocktail alla prugna, ma l’estate è appena iniziata e anche la produzione dei cocktail su scala industriale, quindi questa volta tocca alle prugne gialle, più delicate come sapore, ma sempre perfette per cocktail intensi e pieni di gusto.
E il nettare di prugna si sposa a meraviglia con granatina, succo di limone e grappa. Niente di difficile o esotico, solo che al posto dei soliti distillati (vodka, gin, tequila, rum o cachaça) questa volta useremo la nostra grappa italiana. Fiore all’occhiello di una produzione artigianale vecchia di secoli, ma che fin troppo spesso viene dimenticata nella preparazione dei cocktail oppure viene considerata un distillato “anziano”, adatta giusto per correggere il caffè…
Ingredienti e dosi del Grappalicious (cocktail alla grappa e prugne gialle)
Come preparare il Grappalicious
Spremete il succo di mezzo limone e filtrate il succo.
Lavate le prugne, tagliatele a spicchi e schiacciatele con un cucchiaio in un colino dalle maglie fini, potete anche aiutarvi con lo schiacciapatate o il passaverdure, ma non sognatevi mai e poi mai di usare il frullatore.
Mettete del ghiaccio in uno shaker, versate la grappa, il succo di limone, il nettare di prugne e agitate per 20 secondi.
In una coppetta Martini mettete la granatina, quindi versate il cocktail delicatamente, filtrando, aiutandovi con un cucchiaino appoggiato al bordo del bicchiere, con la concavità rivolta verso il basso. State attenti a non versare il cocktail troppo velocemente oppure i due strati si mescoleranno. Non c’è fretta.
Attenzione alla presentazione che deve essere impeccabile: se avete fatto tutto bene, il secondo strato giallo galleggerà sulla granatina, creando un effetto spettacolare. Enjoy!
Altri grandi cocktail a base di grappa da provare
Ciuco cocktail, il cocktail Booby, cocktail Geppetto, Grappa Sour e il Grappalicious.
Quali piatti abbinare?
Pollo al curry, carbonara, riso alla cantonese, cheeseburger, brisket texano.