Ingredienti
-
5 cl di cachaça
-
15 grammi di zucchero di canna
-
80 grammi di Melone
-
0,5 cl di creme de banane
-
1 Lime
Preparazione
Con l’arrivo dell’estate, non potevamo esimerci dal preparare un cocktail al melone.
Già, ma quale cocktail, quale distillato scegliere come base per esaltare la dolce delicatezza del melone?
Vodka, Whiskey, Raki, Rum o cachaca?
La scelta è ricaduta quasi subito sulla cachaca: la ruvida aromaticità del distillato di canna da zucchero brasiliano è una manna dal cielo quando volete far spiccare il volo ai vostri cocktail con frutta fresca.
Ha un gusto più grezzo del rum, ma quando si unisce a zucchero e lime, come per magia, si trasforma in pura poesia e la dolcezza mielosa del melone arrotonda ogni spigolo. Se aggiungete qualche goccia di crème de banane questo twist della Caipirinha classica, diventa poi un capolavoro.
Ingredienti per la Caipirinha al melone
- 6 cl di cachaça
- 1 lime
- 2 fette di melone
- 15 grammi di zucchero
- 0,5 cl di crème de banane
Come preparare la Caipirinha al melone
Lavate il lime e tagliatelo a spicchi, tagliate e sbucciate il melone e mettete tutto in un bicchiere con 2 cucchiai di zucchero e la crème de banane e poi pestate con il muddler.
Altri grandi cocktail da aperitivo che meritano la vostra attenzione
Gin Tonic, Dark and Stormy, Daiquiri, Cocktail Martini, Americano.
Quali piatti abbinare?
Paella, carbonara, puttanesca, amatriciana, pollo al curry, alette di pollo piccanti, tacos di pesce, maiale in agrodolce, riso alla cantonese.