Preparazione
Troppo spesso si tende a liquidare i cocktail analcolici come misture insulse o ancor peggio come un’accozzaglia di succhi e infusi tra i più improbabili. E spesso è così, perché per fare dei buoni cocktail analcolici servono fantasia e prodotti freschissimi, di prima scelta.
In un drink analcolico non c’è la dolcezza del rum ad accarezzare il palato, non ci sono quei deliziosi profumi resinosi del gin che rendono tutto più soave, non troverete il conforto caldo della vodka.
Ma nonostante ciò, il Nipple Cripple riuscirà a stupirvi, anche se non contiene una sola goccia di alcol.
Ma andiamo al nostro analcolico: nettare di lamponi, succo di cranberry, zenzero e acqua gassata, con qualche goccia di sciroppo di orzata per completare. Ed ecco che il cocktail è pronto: facile e velocissimo da fare, ma una volta provato non lo lascerete più. Da bere come dissetante a tutte le ore e come aperitivo, con 4 cl di vodka assume spessore e si candida come cocktail dissetante da Guinness dei primati.
Ingredienti per il Nipple Cripple (cocktail analcolico)
- 7 lamponi
- 4 cl di succo di cranberry
- 1 cl di sciroppo di orzata
- 1 cl di sciroppo di zucchero
- soda
- 2 grammi di zenzero grattugiato
Come preparare il cocktail analcolico Nipple Cripple
Riducete in poltiglia lo zenzero.
Mettete i lamponi in un colino con le maglie fini e schiacciate con un cucchiaio per il nettare.
Mettete in un tumbler alto con il succo di cranberry, lo sciroppo di orzata e di zucchero, mescolate con un cucchiaio, colmate con ghiaccio e finite di riempire con acqua gassata.
Per continuare ad esplorare il mondo dei cocktail analcolici, provate anche il Lucky Bastard, lo Shirley Temple, il Mojito al tè verde e la limonata con fragole e basilico.