Preparazione
Il melone giallo è un frutto spesso dimenticato, poco diffuso, ma il suo potenziale è enorme: ha gusto delicato, dolcezza e una leggera aromaticità che lo rendono perfetto per i cocktail a base di rum, con cui trova una sorprendente affinità.
Nonostante sia chiamato anche melone invernale, viene raccolto durante tutta l’estate; il nome freddoloso gli deriva dalla sua incredibile capacità di conservazione, se raccolto ancora acerbo e custodito in cantina al buio, può durate per tutto l’inverno.
Ingredienti e dosi della Caipirissima al melone giallo
- 1 fetta di melone giallo
- 2 cucchiai di zucchero
- 5 cl di rum
- 1/2 lime
- 1 cl di triple sec
Come preparare la caipirissima al melone giallo
Aggiungete il triple sec e con il muddler pestate fino a quando lo zucchero non è completamente sciolto.
Aggiungete il rum, colmate con il ghiaccio, rimescolate delicatamente e guarnite con una fetta di lime e una di melone.
Altri grandi cocktail da aperitivo che meritano la vostra attenzione
Negroni, Mojito, Moscow Mule, Gin Tonic, Cocktail Martini, Spritz, Hugo, Americano, Old Fashioned, Cosmopolitan, Boulevardier.
Quali piatti abbinare?
Paella, carbonara, puttanesca, amatriciana, pollo al curry, maiale in agrodolce, riso alla cantonese.