Ingredienti
-
1 avocado
-
3 fette di pancetta
-
2 Uova
-
40 grammi di Prezzemolo
-
4 grammi di Zenzero
-
1 Lime
-
sale e pepe
Preparazione
L’avocado con uovo e pancetta (baked avocado with bacon and eggs) è l’ultimo dei tormentoni culinari a tema avocado. Ormai il consumo dell’avocado è totalmente fuori controllo, tanto che il suo prezzo è più che raddoppiato nell’ultimo anno. Ma a parte questioni etiche e morali sul consumo dell’avocado, questa ricetta è un ottimo antipasto o secondo piatto light, ma proteico al punto giusto.
Certo cuocere l’avocado è una pratica eretica che lo appesantisce e lo priva di molta della sua freschezza e tra l’altro lo rende ancora più pastoso, tuttavia grazie all’uovo e alla pancetta, il risultato finale è molto goloso.
Esteticamente è stupendo, il gusto è quello giusto, si prepara molto facilmente e soprattutto ancora più velocemente, e allora perché non offrire questo avocado con uovo e pancetta ai vostri ospiti come stuzzichino o antipasto per un aperitivo con una bella caraffa di Margarita ghiacciato?
Ingrediente per fare l’uovo con avocado e pancetta
Per 2 persone
- 1 avocado
- 2 uova
- 3 fettine di pancetta
- 40 grammi di prezzemolo o erba cipollina
- sale e pepe
- 1 lime o 1/2 limone
- 4 grammi di zenzero
Come fare l’uovo con avocado e pancetta perfetto
La ricetta americana prevedeva il bacon, ma una buona pancetta arrotolata, lo speck o anche la coppa piacentina sono infinitamente migliori. Non parliamo poi del prosciutto.
Partiamo dalla pancetta: procuratevene 3 fettine.
Scaldate 2 cucchiai di olio di oliva in padella con lo zenzero, servirà per profumare e sgrassare la pancetta poi. Nella ricetta originale non c’è, ma è un bel tocco. E voi volete solo il meglio per le vostra papille gustative.
Adagiate le fette di pancetta e fate rosolare piano per 15 minuti. Devono caramellarsi e diventare croccanti. Attenzione a non bruciarle.
Spremete il lime in una ciotola, aggiungete sale e pepe e rimescolate.
Condite con la vinaigrette di limone. In questo modo l’avocado non annerirà e aggiungerete un tocco rinfrescante.
Sgusciate le uova e mettetele dentro le cavità dell’avocado.
Preparate una teglia, ricopritela con carta forno, mettete una metà di avocado e usate due bastoncini o un cucchiaio per farlo restare in equilibrio, altrimenti addio uovo!
Sfornate e spolverate con petali di pancetta laccata allo zenzero. Prendetela tra le mani e sbriciolatela finemente.
Abbiamo fatto la prova cuocendo l’avocado per renderlo più morbido, così giusto per toglierci lo sfizio, ma è stato un fallimento clamoroso.
Cuocendosi l’avocado si è seccato e si è trasformato in poliuretano termoplastico a megatoni incrociati. E non è stato bello per niente. Una cottura veloce, il meno possibile, giusto per non mangiare l’albume crudo è la soluzione migliore.
Quale vino abbinare all’avocado con uovo e pancetta?
Scegliamo un vino sapido, intenso e strutturato che possa reggere l’assalto grasso dell’avocado: l’Albana Monte del Re di Babini ha la stoffa giusta per tenere testa all’avocado. Se preferite abbinare uno spumante, puntate sulla rocciosa acidità di Oltrepò Pavese, Champagne e Franciacorta per tagliare con perentorietà le copiose proteine del piatto.
Se volete abbinare un birra, la My Antonia di Birra del Borgo è perfetta.
Se preferite un cocktail, sappiate che il Margarita è il compagno ideale dell’avocado.