Quando si parla di Toscana si rischia di cadere nei peggiori luoghi comuni. Non sembra vero, è tutto troppo bello per essere vero, e così nasce il mito, la voglia di viaggiare in quelle contrade dove la vita sembra una fiaba e non esistono problemi se non l’imbarazzo di scegliere.
Oggi che si fa? Visitiamo le cantine di un castello del Chianti? Vogliamo cavalcare con i butteri nelle colline della Maremma?
Ci lasciamo travolgere dalla magnificenza di Santa Maria Novella, fino a che il nostro io più profondo non si perde nelle sue forme perfette e diventa parte di qualcosa di divino? La Toscana non vi risparmierà occasioni di saziare la vostra sete di bellezza.
A spasso per la brughiera toscana In Toscana vi aspettano vini eccellenti, alcune tra le migliori prelibatezze culinarie d’Italia e tesori di città che custodiscono meraviglie architettoniche degne di essere visitate almeno una volta nella vita.
Basta andare leggermente oltre per scoprire una terra viva dietro la patina turistica, perché quello che la Toscana offre è la propria anima, intrisa di storia e tradizioni. Arte che vive, qualsiasi sia l’oggetto che vogliate considerare: cibo, vino, scultura, poesia.
Parole chiave da ricercare: Firenze, Michelangelo, Brunello & Brunelleschi, finocchiona, Siena, Boccaccio, Donatello, pici, pecorino… Potremmo continuare per ore, ma il consiglio resta quello di venire in Toscana ad approfondire di persona.
Wine Dharma | ALL RIGHTS RESERVED | © 2023 | P.IVA 03392591206 | Credits