Fao Ottiene 70 Milioni di Dollari per Progetti Climatici in 28 Paesi
La Fao ha ottenuto un finanziamento di 70 milioni di dollari dal Global Environment Facility (Gef) per sostenere progetti in 28 paesi, mirati a garantire una maggiore resilienza di fronte ai cambiamenti climatici e al degrado del territorio. Questi progetti si concentrano su diversi ambiti, tra cui la sostenibilità urbana, la gestione delle acque sotterranee, la perdita di biodiversità e la lotta contro il cambiamento climatico.
Progetti Specifici e Obiettivi
Iniziative Urbane
Tre progetti in Algeria, Cile e Zimbabwe sono parte dell’Iniziativa Città Verdi della Fao, un programma che coinvolge 20 paesi e nove agenzie. Questo programma mira a catalizzare lo sviluppo urbano sostenibile, resiliente al clima e a zero emissioni di carbonio.
America Centrale
Sette paesi dell’America centrale (Belize, Costa Rica, Repubblica Dominicana, El Salvador, Guatemala, Honduras, Nicaragua e Panama) collaboreranno a un progetto per migliorare la biodiversità, la sicurezza idrica e l’economia blu in 12 grandi bacini idrografici e ecosistemi marini dei Caraibi e del Pacifico. Questo progetto prevede la protezione di oltre 1,8 milioni di ettari di aree terrestri e marine, il ripristino di 300 ettari di zone umide e il miglioramento delle pratiche su oltre 353mila ettari di paesaggi, beneficiando direttamente 350mila persone.
Adattamento al Cambiamento Climatico
In Angola e Tanzania, la Fao implementerà approcci basati sulle comunità per l’adattamento al cambiamento climatico, migliorando la gestione di 250mila ettari in Angola e 20mila ettari in Tanzania.
Commenti dalla Fao
Maria Helena Semedo, vice direttore generale della Fao, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative per aumentare la resilienza delle comunità che sono in prima linea nel cambiamento climatico. Questi progetti non solo proteggono l’ambiente ma promuovono anche lo sviluppo sostenibile e la sicurezza alimentare nelle regioni coinvolte.