DharMag
-
maggio 2020
Wine Wars: il primo e unico gioco di carte sul vino italiano
Il primo e unico gioco di carte sul vino italiano, Wine Wars sta arrivando, baby!
-
aprile 2020
Distillati: cosa sono, come si fanno, chi li ha inventanti e le differenze con i liquori
Un distillato è una bevanda ottenuta dalla distillazione di un mosto fermantato di succo vegetale o animale, che viene poi concentrato grazie ad un processo di distillazione
-
marzo 2020
Lambrusco: 8 motivi che vi faranno amare il vino di Matilde di Canossa
Un tour enogastronomico alla scoperta del Lambrusco e dell’aceto balsamico tradizionale di Modena, tra i castelli più belli dell’Emilia
-
gennaio 2020
I migliori vini del 2019: un anno da ricordare per tutti i wine lovers
L’anno 2019 è stato molto generoso per chi ama il vino con mille bottiglie da provare, ecco qualche assaggio per voi
-
agosto 2019
I vini della Lombardia: viaggio alla scoperta delle bottiglie imperdibili
Tutto quello che dovete sapere sui grandi vini di Franciacorta e Oltrepò Pavese: guida ai migliori vini della Lombardia
-
luglio 2019
Come degustare e giudicare il vino: la guida online per diventare degustatori di vino
Volete imparare a degustare e giudicare il vino come un esperto degustare? Ecco la guida definitiva per chi vuole conoscere il vino in ogni sua sfumatura.
-
giugno 2019
Ricette di pasticceria: o panna o plomo
Tutto giugno lo dedicheremo alla pasticceria. Cocktail, dolci, ricette varie, tutto quello che c’è da sapere sulla pasticceria.
-
maggio 2019
Lazio mon amour: un viaggio enogastronomico alla scoperta delle meraviglie del food and wine laziale!
Guida alle migliori mete enogastronomiche del Lazio: dove mangiare, dove bere e dove dormire
-
aprile 2019
Vini Naturali: stappiamo qualche bottiglia per fare il punto della situazione
Vini naturali: a che punto siamo?
Sono in pieno fermento, di anno in anno crescono le bottiglie, gli eventi dedicati a questi vini, ma purtroppo quello che manca ancora è una legislazione, una regolamentazione chiara, trasparente e certificata.
-
marzo 2019
Viaggio enogastronomico a Bologna: dove mangiare, le ricette e i vini da non perdere
Guida enogastronomica ai migliori ristoranti e cantine di Bologna: check this out!
-
gennaio 2019
Food photography: come fotografare il cibo in maniera professionale
Nuovo anno, nuove sfide: imparerete a fotografare il cibo come dei piccoli Leonardo da Vinci di periferia
-
dicembre 2018
Il menu di Natale 2018
Tutto quello che vi occorre sapere per trascorrere un meraviglioso e spensierato Natale 2018
-
novembre 2018
Il Baccanale di Imola, qualche cocktail autunnale e una storia che parte dal latte
Il Baccanale del 2018 ha come ingrediente il latte: vediamo i menu, i piatti e le ricette, anche cocktail, da provare!
-
settembre 2018
Alla ricerca della miglior grappa italiana e di un piatto di porcini fritti
Come nasce la grappa? Quali tipi ne esistono? Quali sono le migliori grappe italiane? Continuate a leggere e troverete il sacro Graal della vinaccia
-
agosto 2018
Liquori: cosa sono, come si usano per fare grandi cocktail e come preparare prodotti impeccabili
Il mese di Agosto lo dedicheremo alla creazione di liquori, amari e sciroppo di frutta
-
luglio 2018
Cocktail estivi: manuale pratico di sopravvivenza sotto l'ombrellone
Stanchi dei soliti cocktail triti e ritriti? Ecco la nuova guida estiva per sopravvivere al caldo con mille nuovi cocktail!
-
giugno 2018
Tutto quello che dovete sapere sui Vini Naturali: che cosa sono, cosa significa, come si fanno e chi sono i migliori vignaioli
Cosa sono i vini naturali, quali sono i migliori, esiste un disciplinare dei vini naturali, cosa ci finisce dentro? Il viaggio inizia!
-
maggio 2018
Guida al vino francese: le zone più vocate, i vitigni, la storia e le cantine da visitare
Tutto quello che dovete sapere sul vino francese: ecco a voi la guida definitiva per viaggiare in Francia alla ricerca dei migliori vini
-
aprile 2018
Spumante metodo classico: guida ai migliori vini italiani
Tutto quello che dovete sapere sullo spumante metodo classico italiano: la storia, le caratteristiche, come e dove nascono e quali sono i migliori
-
marzo 2018
Champagne mon amour
Guida allo Champagne, il vino più famoso e pregiato del mondo, prodotto con il methode champenoise