Dobbiamo essere sinceri, non sappiamo se esista oppure no il grappa sour cocktail. In giro su internet non si trovano ricette ufficiali o dichiarazioni di paternità, ma dopo tutto è solo questione di cambiare distillato.
Sciroppo di zucchero, succo di lime o limone e grappe: non serve un genio per fare questo cocktail, tuttavia partendo da questa semplice base si può fare un grande drink estivo.
Vi diciamo subito gli ingredienti del nostro grappa sour: grappa, lime, salvia, miele e peach bitter.
In questo modo l’impeto aromatico della grappa viene sdrammatizzato e rinfrescato da note fresche, taglienti e vellutate, rendendo il cocktail molto più piacevole e raffinato.
Ma soprattutto in questo modo potrete usare anche una grappa discreta, non serve miscelare una grappa di Capovilla, basta un prodotto onesto. Perché parliamoci chiaro, un Daiquiri con Bacardi e Havana è ok, ma provate a fare, e poi a bere, un sour alla grappa con la grappa al gasolio del discount e vediamo se sopravviverete…
Detto questo il cocktail è molto suggestivo, profumato e tagliente, ottimo come drink da aperitivo estivo, ma potete provarlo anche nel dopo-cena al posto del solito Mojito.
Ingredienti e dosi per fare il cocktail grappa sour
- 4 cl di grappa
- 2 cl di succo di lime
- 1 cl di miele di fiori di arancio
- 1 qualche foglia di salvia
- 3 gocce di peach bitter
Come fare il cocktail grappa sour
Spremete un lime e filtrate il succo.
Mettete la grappa, il succo di lime, il miele, la salvia e il peach bitter nello shaker colmo di ghiaccio e agitate per 25 secondi per sciogliere bene il miele.
Versate in una coppetta raffreddata in precedenza con ghiaccio e poi servite con orgoglio il vostro nuovo aperitivo!
Se vi piace la grappa, vi consigliamo anche il Ciuco cocktail, il Caffè della Peppina, il Genzianito, il cocktail Geppetto, il grappa connection, il Punching Bee e il Grappalicious.