Il cocktail Penicillin, pur essendo una variante del cocktail Gold Rush, è diventato uno dei drink più richiesti e adorati di questo nuovo millennio.
La ricetta è molto simile al vecchio Gold Rush, un drink fatto con whiskey, miele e limone, a sua volta un twist del whiskey sour. Ma quello che rende unico il Penicillin è il colpo di genio dello sciroppo di zenzero fatto con il miele e una piccola aggiunta di whisky torbato per aggiungere un tocco affumicato.
Questa sinfonia di sapori e profumi dolci, speziati, pungenti, freschi e torbati è irresistibile, un raffinato gioco di contrasti che urtano, si rincorrono e poi svaniscono nel caldo abbraccio del miele. Ricordatevi che il cocktail va ben shakerato prima e poi solo alla fine si aggiunge il whisky torbato sopra, giusto un goccio per profumare e rendere unico il drink.
Storia del cocktail Penicillin: chi lo ha inventato?
Il cocktail, che ovviamente in italiano significa penicillina, è stato inventato nel 2004 da Sam Ross, mitico bartender del locale Milk and Honey di New York.
Ingredienti e dosi per fare il cocktail Penicillin
- 6 cl di Scotch whisky
- 2,5 cl di succo di limone
- 2,5 cl di sciroppo di miele e zenzero
- 0,5 cl di whisky torbato di Islay
Come fare il cocktail Penicillin
Spremete il limone e filtrate il succo.
Mettete lo Scotch whisky, il succo di limone e lo sciroppo di zenzero e miele nello shaker con del ghiaccio e agitate per 30 secondi, quindi versate filtrando con il colino in una coppa ghiacciata o in un bicchiere old fashioned. Per finire versate sopra il whisky torbato.
Per fare lo sciroppo di miele e zenzero, non dovrete altro che far bollire miele e acqua in parti uguali con dello zenzero fresco. In questo modo riuscirete a creare uno splendido premix di miele e zenzero subito pronto per l’uso e non dovrete shakerare troppo a lungo, visto che è già sciolto.
Per fare il premix al miele e zenzero, prendete un pentolino e metteteci dentro 300 grammi di miele, 300 grammi di acqua, poi aggiungete 100 grammi di zenzero fresco grattugiato, portate a leggero bollore. Cuocete dolcemente per 10 minuti, poi fate raffreddare, coprite e mettete in frigorifero per almeno 8 ore. Filtrate lo sciroppo di miele e zenzero, imbottigliate e conservate in frigorifero. In questo modo lo sciroppo è già pronto e riuscirete a lavorare molto più velocemente. Potete tranquillamente variare le proporzioni delle dosi, basta che le quantità di miele e acqua siano uguali. Di solito si mette 1/3 del peso del miele in zenzero, ma potete anche metterne meno e usare altri ingredienti per creare gli sciroppi che preferite.
Altri cocktail a base di whisky da assaggiare
Se vi piace il whiskey: whiskey sour, l’Old Fashioned, Space Monkey, whiskey e cola Chinotto sour, Irish Coffee, Mint Julep, Chucky cocktail, Sazerac, Rusty Nail, Godfather.