Uno dei piatti invernali più golosi sono le puntarelle romane con aglio e acciughe.
Stiamo parlando di un piatto unico, spartano che di più non si può, ma che in solo 4 ingredienti riassume tutto il gusto della cucina romana: grande carattere e semplicità.
Dopo aver esplorato Roma e i suoi tesori architettonici, visitate anche un mercato e comprate le puntarelle, basterà lavarle e poi condirle con olio, aceto, acciughe e uno spicchi di aglio schiacciato.
Ah, a proposito le puntarelle sono il cuore della catalogna spigata, e quando la comprate state attenti: deve essere di un bel verde intenso e non avere troppe foglie esterne.
Quelle vengono buttate, quindi sbirciate dentro per assicuravi che nasconda un tesoretto di puntarelle consistente.
Non è solo un contorno, un piatto da accompagnare all’abbacchio, ma è un vero e proprio inno alla bellezza di Roma.
Ingredienti per fare l’insalata romana di puntarelle con aglio e acciughe
Per 4 persone
- 4 cespi di catalogna spigata
- 4 acciughe sotto sale
- 3 spicchi di aglio
- 10 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e pepe
- 2 cucchiai di aceto bianco
- pinoli, opzionali
Come preparare l’insalata di puntarelle alla romana
Subito una nota sui pinoli: non sono contemplati nella ricetta originali, me questa insalata è tutta giocata su toni amari e sapidi, se volete aggiungere un tocco dolce e aromatico metteteli. Non ditelo a Roma, altrimenti potrebbero offendersi…
Comunque la parte più scabrosa della ricetta è la pulizia delle puntarelle.
Togliete tutte le foglie esterne, poi staccate le puntarelle, tagliate via il gambo, con un pelapatate sfoltite le puntarelle e tagliatele a metà per il lungo.
Lasciatele immerse in acqua fredda per dure ore.
Scolate e tagliatele finemente a julienne.
Schiacciate l’aglio, le acciughe lavate bene, olio, aceto, poco sale e pepe in un mortaio fino ad ottenere una cremina deliziosa.
Condite le puntarelle con pepe, olio e aceto, quindi adagiate sopra la salsa si acciughe e aglio con un cucchiaio.
Facile, veloce e con un gusto favoloso, l’insalata di puntarelle può essere un ottimo contorno per carni arrosto, bolliti, fritto misto, ma provate anche da sola. Ne vale la pena!