Finalmente è arrivato Dicembre, il mese di Natale, il tanto agognato mese delle festività, in cui possiamo indulgere in qualche peccatuccio di gola. Ormai la frenesia da festività è partita, ma non temete siamo qui per darvi una mano.
Prima di tutto non mancheranno gli accessori da winenerd accanito, i libri di cucina, cocktail e vino per fare mille regali ai vostri cari. Ma ci saranno anche selezioni di bottiglie e distillati studiati per ogni tipo di acquisto, regalo e tasche: da quelli entry level, fino a raggiungere le bottiglie top deluxe per il compleanno centenario della nonna.
Partiamo subito con una lista preziosa, i whisky da regalare per Natale. Abbiamo scelto grandi classici, gli imperdibili che vantano un rapporto qualità prezzo unico e alcune bottiglie più rare.
Ma non può di certo non può mancare sulla lista della spesa la birra, ormai le birre artigianali italiane hanno raggiunto vette d’eccellenza notevoli e allora non resta che tuffarci in questo mare di malto e luppolo. Abbiamo scelto le 10 birre artigianali che tutti dovrebbero assaggiare o regalare almeno per Natale, dopo tutto con un cavatappi in mano siamo tutti più buoni…
Visto il successo della rubrica del fake food, abbiamo pensato di ingrandirla e regalarvi alcune carrellate di fake food, gli orrori del food non hanno mai fine: basta soltanto cercare e si trovano perle rare.
Per la serie BBQ di Natale il nostro Mike ha un paio di ricette in serbo per i coraggiosi che vogliono accendere il barbecue anche sotto la neve. Spicca tra tutte la ricetta per fare il prosciutto affumicato di Natale, una vera prelibatezza.
Sulle ricette per preparare il perfetto pranzo di Natale 2017 abbiamo studiato tre menu distinti, tutti fai da te, uno di pesce, uno di carne e un menu di Natale completamente vegano.
Come detto prima ci saranno molti consigli per gli acquisti, brindisi di Natale e Capodanno e per questo partiamo subito con alcuni consigli.
Prima di tutto il vino per Pandoro e Panettone, cosa sarebbe il Natale senza questi due grandi dolci? Niente, ma se aggiungete anche una buona bottiglia di vino dolce, da eccellente l’esperienza diventa mistica.
Poi il Vin Brulè, ottimo per riscaldarsi quando fuori cade la neve e i lupi scorrazzano in giro. Questa è la nostra ricetta del vin brulè e da anni la usiamo per feste delle scuole, raduni, rave-party e nessuno è mai rimasto deluso.
Ma adesso fermiamoci un attimo, prima di passare al pranzo o alle varie cene, pensiamo all’aperitivo delle feste con qualche cocktail. Abbiamo stilato una lista dei cocktail più adatti, quelli leggeri e affascinanti, per rompere il ghiaccio.
Chiudiamo con il nostro regalo per voi, un nuovo cocktail fatto con tanto amore: il cocktail Aqua Vitae, bello, bello, bello, bello in modo assurdo!