Fernweh di Canediguerra: la birra perfetta per la cucina piccante indiana
La Fernweh, prodotta dal birrificio Canediguerra di Alessandria, è una birra che incarna l’innovazione e l’arte birraia contemporanea. Questa American IPA si distingue per la sua interpretazione moderna dello stile, offrendo profumi balsamici e pirotecnici, grande consistenza, un sapore amaricante succoso che sa di pompelmo, ma non scade mai nella prepotenza. Anzi tutto il contrario! Ti solletica con un continuo e contrastante gioco di dolcezza e luppolo, biscotto e agrumi, suggestioni algide che si mescolano ad altre avvolgenti e calde. In poche parole è un piccolo capolavoro di precisione e carisma. Compatta, decisa, ma dalla bevibilità incredibile. Se poi la abbinate a piatti speziati indiani diventa una bomba incredibile!
Il Produttore: Canediguerra
Canediguerra, un birrificio noto per la sua sperimentazione e qualità, porta avanti la tradizione italiana nel panorama birrario artigianale con un tocco di modernità. La loro filosofia si concentra sulla creazione di birre uniche, che esprimono sia il territorio che innovazioni stilistiche.
Caratteristiche della Birra
- Stile: American IPA
- Gradazione Alcolica: 7,6%
- IBU (International Bitterness Units): 56
- Anno di Lancio: 2023
Profilo Aromatico e Gustativo
Nel profilo aromatico della Fernweh, emergono note vivaci di resina, frutta tropicale e agrumi, seguite da sfumature di spezie e melone. Questa combinazione crea un’esperienza olfattiva suggestiva e sempre stimolante. Non è di certo una birra prevedibile, anche se non perde mai di vista la pulizia aromatica. Al palato, la birra rivela un corpo medio e un equilibrio encomiabile tra dolcezza del malto e amarezza del luppolo, con un finale persistente e aromatico che fa emergere sapori balsamici di pino mugo e cardamomo. Di alcol ne ha, ma quasi non si sente, viene lavato via da questo impeto di freschezza che non dà tregua e ti invita a bere.
Abbinamenti Consigliati
La Fernweh si abbina bene con cibi speziati, piatti a base di carne alla griglia, e formaggi stagionati. La sua vivacità e complessità aromatica la rendono anche un’ottima scelta per accompagnare piatti etnici come pollo al curry o tacos di manzo con pico de gallo.